Di segui­to l’elenco del­le infor­ma­ti­ve per ogni sog­get­to inte­res­sa­to di cui Exe­net s.r.l. trat­ta i dati in qua­li­tà di Tito­la­re:

La new­slet­ter di Exe­net S.r.l. è invia­ta via posta elet­tro­ni­ca a colo­ro che ne fan­no espli­ci­ta richie­sta, com­pi­lan­do il form e auto­riz­zan­do Exe­net S.r.l. al trat­ta­men­to dei pro­pri dati per­so­na­li.

  1. Tito­la­re del trat­ta­men­to

Il tito­la­re del trat­ta­men­to è Exe­net S.r.l., in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tem­po­re, con sede lega­le in Zona Indu­stria­le Pri­ma Stra­da 35 – Pado­va (PD), P.IVA 05146710289. (di segui­to “Exe­net” o il “Tito­la­re”), facen­te par­te del Grup­po Bureau Veri­tas.

  1. Iden­ti­tà e dati di con­tat­to del respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati (c.d. dpo)

Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per Exe­net s.r.l. è la Dott.ssa Pame­la Cal­da­ro­la, con sede lega­le in Via­le Andrea Pal­la­dio n.22 – 37138 Vero­na. email: pamela.caldarola@contecaqs.it

  1. Dati rac­col­ti

Il Tito­la­re trat­ta i Suoi i dati di con­tat­to, qua­le l’indirizzo e‑mail, rac­col­ti attra­ver­so la com­pi­la­zio­ne del form di iscri­zio­ne al ser­vi­zio di new­slet­ter pre­sen­te sul sito web https://exenetsrl.it/ (i “Dati”).

  1. Fina­li­tà e base giu­ri­di­ca del trat­ta­men­to

I Dati for­ni­ti dagli uten­ti sono trat­ta­ti al solo fine di invia­re la new­slet­ter del Tito­la­re e per per­met­te­re ai mede­si­mi di bene­fi­cia­re di que­sto ser­vi­zio.

Tale trat­ta­men­to tro­va la pro­pria base giu­ri­di­ca nel con­sen­so dell’interessato.  

Gli uten­ti potran­no revo­ca­re il con­sen­so pre­sta­to e can­cel­la­re la pro­pria iscri­zio­ne al ser­vi­zio di new­slet­ter in qual­sia­si momen­to, clic­can­do sul link Disi­scri­zio­ne pre­sen­te nel­le new­slet­ter e poi clic­can­do sul pul­san­te Con­fer­ma pre­sen­te nel­la pagi­na di disi­scri­zio­ne. Alter­na­ti­va­men­te, gli uten­ti potran­no invia­re una spe­ci­fi­ca comu­ni­ca­zio­ne al Tito­la­re, ai reca­pi­ti ripor­ta­ti nel­la sezio­ne “Dirit­ti degli inte­res­sa­ti”, mani­fe­stan­do la volon­tà di disi­scri­zio­ne dal ser­vi­zio new­slet­ter e di can­cel­la­zio­ne dei dati in pos­ses­so del Tito­la­re. La revo­ca del con­sen­so non con­di­zio­na il trat­ta­men­to già avve­nu­to.

Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo. Il rifiu­to a for­ni­re i Dati com­por­ta l’impossibilità di usu­frui­re del ser­vi­zio new­slet­ter.

  1. Desti­na­ta­ri dei dati per­so­na­li

Desti­na­ta­ri dei Dati degli uten­ti saran­no gli addet­ti all’ufficio mar­ke­ting del Tito­la­re, espres­sa­men­te desi­gna­ti, i qua­li ope­ra­no sot­to l’autorità del Tito­la­re.

Infi­ne, i Dati potreb­be­ro esse­re comu­ni­ca­ti a sog­get­ti ester­ni ope­ran­ti in qua­li­tà di tito­la­ri auto­no­mi qua­li, a tito­lo esem­pli­fi­ca­ti­vo, Auto­ri­tà ed orga­ni di vigi­lan­za e con­trol­lo ed in gene­ra­le a sog­get­ti, anche pri­va­ti, legit­ti­ma­ti a richie­de­re i dati (come ad esem­pio con­su­len­ti con­ta­bi­li, con­su­len­ti lega­li), Pub­bli­che Auto­ri­tà che ne fac­cia­no espres­sa richie­sta per fina­li­tà ammi­ni­stra­ti­ve o isti­tu­zio­na­li, secon­do quan­to dispo­sto dal­la nor­ma­ti­va vigen­te nazio­na­le ed euro­pea.

  1. Perio­do di con­ser­va­zio­ne

I Dati rac­col­ti saran­no con­ser­va­ti per un perio­do mas­si­mo di 24 mesi dall’iscrizione al ser­vi­zio di new­slet­ter. Con un mese di pre­av­vi­so, le chie­de­re­mo se desi­de­ra con­ti­nua­re a rice­ve­re la new­slet­ter: in caso di dinie­go, i Dati for­ni­ti saran­no can­cel­la­ti; in caso di assen­so, saran­no con­ser­va­ti e trat­ta­ti per l’ulteriore perio­do di 24 mesi.

  1. Tra­sfe­ri­men­to dei dati in pae­si ter­zi

La gestio­ne e la con­ser­va­zio­ne dei Dati avver­rà su ser­ver ubi­ca­ti all’interno dell’Unione euro­pea di Bureau Veri­tas e/o di socie­tà ter­ze inca­ri­ca­te e debi­ta­men­te nomi­na­te qua­li respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to. I Dati non saran­no ogget­to di tra­sfe­ri­men­to al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea.

  1. Dirit­ti degli inte­res­sa­ti

Gli uten­ti che ade­ri­sco­no al ser­vi­zio di new­slet­ter del Tito­la­re, qua­li inte­res­sa­ti (ossia, sog­get­ti a cui si rife­ri­sco­no i Dati), sono tito­la­ri di dirit­ti con­fe­ri­ti dal GDPR. In par­ti­co­la­re, ai sen­si degli artt. 15–22 del GDPR, gli inte­res­sa­ti han­no il dirit­to di chie­de­re e otte­ne­re, in qua­lun­que momen­to, l’accesso ai pro­pri dati per­so­na­li, infor­ma­zio­ni sul trat­ta­men­to effet­tua­to, la ret­ti­fi­ca e/o l’aggiornamento dei dati per­so­na­li, la can­cel­la­zio­ne e la limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to. Inol­tre, han­no anche il dirit­to di oppor­si al trat­ta­men­to e di chie­de­re la por­ta­bi­li­tà dei dati (cioè rice­ve­re i dati per­so­na­li in un for­ma­to strut­tu­ra­to di uso comu­ne, leg­gi­bi­le da dispo­si­ti­vi auto­ma­ti­ci). Infi­ne, gli inte­res­sa­ti han­no sem­pre il dirit­to di revo­ca­re il pro­prio con­sen­so in qual­sia­si momen­to (ciò, in ogni caso, non pre­giu­di­che­rà la licei­tà dei trat­ta­men­ti effet­tua­ti sul­la base del con­sen­so reso pri­ma del­la revo­ca) e di pro­por­re recla­mo ad un’autorità di con­trol­lo (in Ita­lia: il Garan­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li).

I dirit­ti di cui sopra potran­no esse­re eser­ci­ta­ti in ogni momen­to, median­te sem­pli­ce richie­sta al Tito­la­re da tra­smet­te­re:

La pre­sen­te infor­ma­ti­va (l’“Infor­ma­ti­va”) vie­ne resa ai sen­si dell’art. 13 del Rego­la­men­to (UE) 679/2016 (“GDPR”) in rela­zio­ne al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li dei poten­zia­li clien­ti di Exe­net S.r.l. (i “Poten­zia­li Clien­ti”).

  1. Tito­la­re del trat­ta­men­to

Il tito­la­re del trat­ta­men­to è Exe­net S.r.l., in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tem­po­re, con sede lega­le in Zona Indu­stria­le Pri­ma Stra­da 35 – Pado­va (PD), P.IVA 05146710289. (di segui­to “Exe­net” o il “Tito­la­re”), facen­te par­te del Grup­po Bureau Veri­tas.

  1. Iden­ti­tà e dati di con­tat­to del respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati (c.d. dpo)

Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per Exe­net s.r.l. è la Dott.ssa Pame­la Cal­da­ro­la, con sede lega­le in Via­le Andrea Pal­la­dio n.22 – 37138 Vero­na; email: pamela.caldarola@contecaqs.it

  1. Dati rac­col­ti

Il Tito­la­re trat­ta i Suoi dati per­so­na­li – rac­col­ti attra­ver­so la com­pi­la­zio­ne di alcu­ni form, modu­li onli­ne o tra­mi­te con­tat­ti tele­fo­ni­ci e reca­pi­ti azien­da­li o tra­mi­te con­tat­ti avve­nu­ti su piat­ta­for­me social (come Lin­ke­dIn) – qua­li i dati iden­ti­fi­ca­ti­vi (come nome, cogno­me, ragio­ne socia­le, P.IVA) e i dati di con­tat­to (come indi­riz­zo e‑mail e reca­pi­to tele­fo­ni­co) ed even­tua­li ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni con­fe­ri­te spon­ta­nea­men­te dall’interessato (i “Dati”).

  1. Fina­li­tà e base giu­ri­di­ca del trat­ta­men­to

Il Tito­la­re trat­ta i suoi Dati secon­do le seguen­ti fina­li­tà e basi giu­ri­di­che:

4.1 Ese­cu­zio­ne di misu­re pre­con­trat­tua­li adot­ta­te su richie­sta dell’interessato

I Dati saran­no trat­ta­ti per crea­re un con­tat­to e valu­ta­re l’opportunità di instau­ra­re un rap­por­to con­trat­tua­le con la socie­tà, anche attra­ver­so l’invio di invi­ti a par­te­ci­pa­re ad incon­tri con il Tito­la­re e/o l’invio di pre­ven­ti­vi su richie­sta dell’interessato.

Il con­fe­ri­men­to dei Dati per la fina­li­tà suin­di­ca­ta è neces­sa­rio in quan­to stru­men­ta­le alla poten­zia­le instau­ra­zio­ne di un rap­por­to con­trat­tua­le con il Tito­la­re. L’eventuale rifiu­to, par­zia­le o tota­le, di con­fe­ri­re i Dati per tali fina­li­tà com­por­te­rà l’impossibilità, per il Tito­la­re, di valu­ta­re l’instaurazione del rap­por­to con­trat­tua­le.

4.2 Adem­pi­men­to degli obbli­ghi di leg­ge

I Dati potran­no esse­re altre­sì trat­ta­ti per con­sen­ti­re al Tito­la­re di adem­pie­re agli obbli­ghi pre­vi­sti dal­la leg­ge, da un rego­la­men­to, dal­la nor­ma­ti­va comu­ni­ta­ria o da un ordi­ne dell’Autorità.

Il con­fe­ri­men­to dei Dati per tale fina­li­tà è neces­sa­rio per dar segui­to agli obbli­ghi di leg­ge cui il Tito­la­re è sot­to­po­sto.

4.3 Legit­ti­mo inte­res­se (tute­la giu­di­zia­ria)

I Dati saran­no trat­ta­ti per eser­ci­ta­re i dirit­ti del Tito­la­re, ad esem­pio il dirit­to di dife­sa in giu­di­zio. Tale legit­ti­mo inte­res­se è da rite­ner­si pre­va­len­te poi­ché cor­ri­spon­de ad un dirit­to costi­tu­zio­nal­men­te garan­ti­to e, in quan­to tale, è social­men­te rico­no­sciu­to come pre­va­len­te rispet­to agli inte­res­si del sin­go­lo sog­get­to inte­res­sa­to. Il con­fe­ri­men­to dei Dati per tale fina­li­tà è neces­sa­rio per con­sen­ti­re al Tito­la­re la dife­sa in pro­ce­di­men­ti giu­di­zia­ri e stra­giu­di­zia­li.

4.4 Legit­ti­mo inte­res­se (comu­ni­ca­zio­ni infor­ma­ti­ve e pro­mo­zio­na­li)

I Dati saran­no trat­ta­ti al fine di con­sen­ti­re al Tito­la­re di con­tat­ta­re i Poten­zia­li Clien­ti per l’invio di comu­ni­ca­zio­ni indi­vi­dua­li di carat­te­re infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le, sul­la base del con­tat­to già instau­ra­to con gli stes­si, e ine­ren­ti pro­dot­ti e/o ser­vi­zi del­la mede­si­ma tipo­lo­gia rispet­to a quel­li richie­sti dal Poten­zia­le Clien­te, sal­vo oppo­si­zio­ne. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to risie­de nel legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re a man­te­ne­re e raf­for­za­re le rela­zio­ni uma­ne e pro­fes­sio­na­li instau­ra­te con i Poten­zia­li Clien­ti e al fine di instau­ra­re un rap­por­to con­trat­tua­le con gli stes­si. Legit­ti­mo inte­res­se che non pre­giu­di­ca i dirit­ti e le liber­tà dei Poten­zia­li Clien­ti in quan­to tro­va il suo rispet­ti­vo bilan­cia­men­to nell’interesse e nel­la ragio­ne­vo­le aspet­ta­ti­va dei Poten­zia­li Clien­ti a rice­ve­re infor­ma­zio­ni sui pro­dot­ti richie­sti e sull’attività del Tito­la­re al fine di valu­ta­re l’instaurazione del rap­por­to con­trat­tua­le con quest’ultimo.

4.5 Con­sen­so (Atti­vi­tà di mar­ke­ting)

I Dati potran­no esse­re trat­ta­ti dal Tito­la­re per invia­re ai Poten­zia­li Clien­ti tra­mi­te i cana­li da loro auto­riz­za­ti – qua­li, ad esem­pio, posta, tele­fo­no o comu­ni­ca­zio­ni elet­tro­ni­che, qua­li e‑mail – comu­ni­ca­zio­ni di mar­ke­ting, aven­ti carat­te­re pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le dei pro­dot­ti e ser­vi­zi offer­ti da Exe­net. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to è il con­sen­so rila­scia­to. Il con­sen­so può esse­re sem­pre revo­ca­to libe­ra­men­te uti­liz­zan­do l’apposito link per la disi­scri­zio­ne “unsub­scri­be” pre­sen­te in cal­ce a tut­te le comu­ni­ca­zio­ni invia­te via e‑mail, o con­tat­tan­do Exe­net agli indi­riz­zi pre­sen­ti nel para­gra­fo 7 che segue. Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo, un even­tua­le rifiu­to avrà come con­se­guen­za l’impossibilità, anche solo par­zia­le, di per­se­gui­re tale fina­li­tà. 

 

4.6 Con­sen­so (Ces­sio­ne dei dati alle socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas per con­sen­ti­re a que­ste ulti­me l’invio di pro­prie comu­ni­ca­zio­ni di mate­ria­le pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le)

I Dati dei Poten­zia­li Clien­ti potran­no esse­re cedu­ti alle socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas e uti­liz­za­ti, per l’invio di comu­ni­ca­zio­ni di mate­ria­le pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo, pro­mo­zio­na­le da par­te del­le socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to è il con­sen­so del Poten­zia­le Clien­te. Il con­sen­so può esse­re sem­pre revo­ca­to libe­ra­men­te con­tat­tan­do il Tito­la­re agli indi­riz­zi pre­sen­ti nel para­gra­fo 7 che segue. Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo, un even­tua­le rifiu­to avrà come con­se­guen­za l’impossibilità, anche solo par­zia­le, di per­se­gui­re tale fina­li­tà. 

 

  1. Desti­na­ta­ri dei Dati

I Dati saran­no trat­ta­ti da dipen­den­ti del Tito­la­re lad­do­ve neces­sa­rio per l’espletamento del­le atti­vi­tà di cui al para­gra­fo 3 che pre­ce­de.

Inol­tre, i Dati Per­so­na­li potran­no esse­re comu­ni­ca­ti a ter­zi lad­do­ve neces­sa­rio per la costi­tu­zio­ne, gestio­ne, ese­cu­zio­ne e/o con­clu­sio­ne del rap­por­to con­trat­tua­le con il Tito­la­re. In tal caso, i ter­zi desti­na­ta­ri dei Dati Per­so­na­li – tito­la­ri auto­no­mi del trat­ta­men­to o debi­ta­men­te desi­gna­ti qua­li respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to – appar­ten­go­no alle seguen­ti cate­go­rie:

  • sog­get­ti ester­ni ope­ran­ti in qua­li­tà di tito­la­ri auto­no­mi qua­li, a tito­lo esem­pli­fi­ca­ti­vo, Auto­ri­tà ed orga­ni di vigi­lan­za e con­trol­lo ed in gene­ra­le a sog­get­ti, anche pri­va­ti, legit­ti­ma­ti a richie­de­re i dati (come ad esem­pio con­su­len­ti con­ta­bi­li, con­su­len­ti lega­li), Pub­bli­che Auto­ri­tà che ne fac­cia­no espres­sa richie­sta per fina­li­tà ammi­ni­stra­ti­ve o isti­tu­zio­na­li, secon­do quan­to dispo­sto dal­la nor­ma­ti­va vigen­te nazio­na­le ed euro­pea;
  • sog­get­ti estra­nei alla socie­tà che for­ni­sco­no ser­vi­zi alla socie­tà e che sono uti­li per le sue atti­vi­tà (ad esem­pio: for­ni­to­ri di ser­vi­zi infor­ma­ti­ci per la gestio­ne di data­ba­se anche di con­tat­ti e di e‑mail, pro­vi­der di ser­vi­zi digi­ta­li e con­su­len­ti infor­ma­ti­ci che ren­do­no assi­sten­za tec­ni­ca alla socie­tà, uffi­ci che for­ni­sco­no ser­vi­zi paghe, isti­tu­ti for­ma­ti­vi, inter­me­dia­ri ban­ca­ri e finan­zia­ri); que­sti sog­get­ti han­no rice­vu­to uno spe­ci­fi­co inca­ri­co come respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to dei dati e i loro nomi­na­ti­vi sono dispo­ni­bi­li su richie­sta al Tito­la­re, uti­liz­zan­do i reca­pi­ti indi­ca­ti al suc­ces­si­vo Para­gra­fo 7.

  1. Perio­do di con­ser­va­zio­ne dei Dati

I Dati trat­ta­ti per:

  • l’esecuzione del­le misu­re pre­con­trat­tua­li saran­no con­ser­va­ti per 24 mesi dal­la rac­col­ta. I Dati potran­no esse­re con­ser­va­ti per un perio­do mag­gio­re, lad­do­ve ven­ga sot­to­scrit­to un con­trat­to con il Tito­la­re: in que­sto caso, i Dati saran­no trat­ta­ti secon­do quan­to descrit­to nell’informativa che ver­rà for­ni­ta al momen­to dell’instaurazione del rap­por­to;
  • l’adempimento di obbli­ghi di leg­ge cui è sog­get­to il Tito­la­re ven­go­no con­ser­va­ti per la dura­ta pre­vi­sta dal­la leg­ge (10 anni per adem­pi­men­ti ammi­ni­stra­ti­vo-con­ta­bi­li);
  • il legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re del trat­ta­men­to, e nel­lo spe­ci­fi­co nel caso di con­ten­zio­so giu­di­zia­le, saran­no con­ser­va­ti per tut­ta la dura­ta del­lo stes­so, fino all’esaurimento dei ter­mi­ni di espe­ri­bi­li­tà del­le azio­ni di impu­gna­zio­ne e per la fina­li­tà di invio di comu­ni­ca­zio­ni com­mer­cia­li fino alla richie­sta di opt-out da par­te dell’interessato o per un perio­do di 12 mesi dall’ultimo con­tat­to atti­vo con l’interessato;
  • le atti­vi­tà di mar­ke­ting saran­no con­ser­va­ti per un perio­do di tem­po non supe­rio­re a 24 mesi dal rila­scio del con­sen­so da par­te del Poten­zia­le Clien­te allo svol­gi­men­to di det­to trat­ta­men­to, decor­si i qua­li sarà invia­ta una richie­sta di con­fer­ma del­la volon­tà di con­ti­nua­re a rice­ve­re tali trat­ta­men­ti: in caso di dinie­go, i Dati for­ni­ti saran­no can­cel­la­ti; in caso di assen­so, saran­no con­ser­va­ti e trat­ta­ti per l’ulteriore perio­do di 24 mesi. Il Poten­zia­le Clien­te può, in ogni caso, revo­ca­re il pro­prio con­sen­so come pre­ci­sa­to nel para­gra­fo 3 del­la pre­sen­te Infor­ma­ti­va.
  • la ces­sio­ne dei dati a socie­tà controllate/controllanti e/o col­le­ga­te al Grup­po Bureau Veri­tas, saran­no con­ser­va­ti per un perio­do di tem­po neces­sa­rio a con­sen­ti­re tec­ni­ca­men­te il cor­ret­to tra­sfe­ri­men­to dei dati alle ter­ze par­ti e suc­ces­si­va­men­te secon­do quan­to disci­pli­na­to nel­le infor­ma­ti­ve che ver­ran­no rila­scia­te da cia­scun tito­la­re.

 

  1. Tra­sfe­ri­men­to dei dati in pae­si ter­zi

Il Tito­la­re non effet­tue­rà tra­sfe­ri­men­ti al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea.

Ove ciò doves­se avve­ni­re, il Tito­la­re adot­te­rà garan­zie ade­gua­te in con­for­mi­tà alla nor­ma­ti­va di leg­ge e rego­la­men­ta­re appli­ca­bi­le in mate­ria di pro­te­zio­ne dei dati per­so­na­li, al fine di assi­cu­ra­re che i suoi Dati sia­no ade­gua­ta­men­te pro­tet­ti: in par­ti­co­la­re, tali tra­sfe­ri­men­ti avver­ran­no, in base alle sin­go­le casi­sti­che, pre­via veri­fi­ca del­le clau­so­le con­trat­tua­li tipo (Stan­dard Con­trac­tual Clau­ses) appro­va­te dal­la Com­mis­sio­ne Euro­pea ai sen­si dell’art. 46, par. 2, lett. c) e d) del GDPR o del­le nor­me vin­co­lan­ti per l’impresa di cui all’art. 47 del GDPR o, in assen­za, in for­za di una del­le misu­re dero­ga­to­rie di cui all’art.49 del GDPR.

  1. I dirit­ti dell’interessato

I Poten­zia­li Clien­ti, qua­li inte­res­sa­ti (ossia, sog­get­ti a cui si rife­ri­sco­no i Dati), sono tito­la­ri di dirit­ti con­fe­ri­ti dal GDPR. In par­ti­co­la­re, ai sen­si degli artt. 15–22 del GDPR, gli inte­res­sa­ti han­no il dirit­to di chie­de­re e otte­ne­re, in qua­lun­que momen­to, l’accesso ai pro­pri dati per­so­na­li, infor­ma­zio­ni sul trat­ta­men­to effet­tua­to, la ret­ti­fi­ca e/o l’aggiornamento dei dati per­so­na­li, la can­cel­la­zio­ne e la limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to. Inol­tre, han­no anche il dirit­to di oppor­si al trat­ta­men­to e di chie­de­re la por­ta­bi­li­tà dei dati (cioè rice­ve­re i dati per­so­na­li in un for­ma­to strut­tu­ra­to di uso comu­ne, leg­gi­bi­le da dispo­si­ti­vi auto­ma­ti­ci). Infi­ne, gli inte­res­sa­ti han­no sem­pre il dirit­to di revo­ca­re il pro­prio con­sen­so in qual­sia­si momen­to (ciò, in ogni caso, non pre­giu­di­che­rà la licei­tà dei trat­ta­men­ti effet­tua­ti sul­la base del con­sen­so reso pri­ma del­la revo­ca) e di pro­por­re recla­mo ad un’autorità di con­trol­lo (in Ita­lia: il Garan­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li).

I dirit­ti di cui sopra potran­no esse­re eser­ci­ta­ti in ogni momen­to, median­te sem­pli­ce richie­sta al Tito­la­re da tra­smet­te­re:

La pre­sen­te infor­ma­ti­va (l’“Infor­ma­ti­va”) vie­ne resa ai sen­si dell’art. 13 del Rego­la­men­to (UE) 679/2016 (“GDPR”) in rela­zio­ne al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li dei clien­ti di Exe­net S.r.l. (i “Clien­ti”).

  1. Tito­la­re del trat­ta­men­to

Il tito­la­re del trat­ta­men­to è Exe­net S.r.l., in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tem­po­re, con sede lega­le in Zona Indu­stria­le Pri­ma Stra­da 35 – Pado­va (PD), P.IVA 05146710289. (di segui­to “Exe­net” o il “Tito­la­re”), facen­te par­te del Grup­po Bureau Veri­tas.

  1. Iden­ti­tà e dati di con­tat­to del respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati (c.d. dpo)

Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per Exe­net s.r.l. è la Dott.ssa Pame­la Cal­da­ro­la, con sede lega­le in Via­le Andrea Pal­la­dio n.22 – 37138 Vero­na; email: pamela.caldarola@contecaqs.it

  1. Dati rac­col­ti

Il Tito­la­re trat­ta i suoi dati per­so­na­li rac­col­ti attra­ver­so la docu­men­ta­zio­ne con­trat­tua­le e rela­ti­vi al con­trat­to sti­pu­la­to con il mede­si­mo, qua­li i dati iden­ti­fi­ca­ti­vi (come nome, cogno­me, data e luo­go di nasci­ta, Codi­ce Fisca­le e P.IVA, ragio­ne socia­le) e i dati di con­tat­to (come indi­riz­zo, e‑mail e reca­pi­to tele­fo­ni­co) e qual­si­vo­glia infor­ma­zio­ne ivi con­te­nu­ta (i “Dati”).

  1. Fina­li­tà e base giu­ri­di­ca del trat­ta­men­to

I Dati ven­go­no trat­ta­ti secon­do le seguen­ti fina­li­tà e basi giu­ri­di­che:

4.1 Ese­cu­zio­ne del rap­por­to con­trat­tua­le

I Dati saran­no trat­ta­ti al fine di dare cor­ret­ta ese­cu­zio­ne al con­trat­to con il Tito­la­re e, in par­ti­co­la­re:

  • per con­sen­ti­re un’efficace gestio­ne del rap­por­to con­trat­tua­le con il Tito­la­re;
  • per dare ese­cu­zio­ne agli obbli­ghi deri­van­ti dal con­trat­to, qua­li ad esem­pio, ai fini del­la tenu­ta del­la con­ta­bi­li­tà.

Il con­fe­ri­men­to dei Dati per le fina­li­tà suin­di­ca­te è obbli­ga­to­rio e neces­sa­rio per la cor­ret­ta ese­cu­zio­ne del­le atti­vi­tà di cui sopra. L’eventuale rifiu­to, par­zia­le o tota­le, di con­fe­ri­re i Dati per tali fina­li­tà com­por­te­rà l’impossibilità, per il Tito­la­re, di instau­ra­re e di dare ese­cu­zio­ne al rap­por­to con­trat­tua­le.

4.2 Adem­pi­men­to degli obbli­ghi di leg­ge

I Dati potran­no esse­re altre­sì trat­ta­ti per con­sen­ti­re al Tito­la­re di adem­pie­re agli obbli­ghi pre­vi­sti dal­la leg­ge, da un rego­la­men­to, dal­la nor­ma­ti­va comu­ni­ta­ria o da un ordi­ne dell’Autorità.

Il con­fe­ri­men­to dei Dati per tale fina­li­tà è neces­sa­rio per dar segui­to agli obbli­ghi di leg­ge cui il Tito­la­re è sot­to­po­sto.

4.3 Legit­ti­mo inte­res­se

  • Tute­la giu­di­zia­ria

I Dati saran­no trat­ta­ti per eser­ci­ta­re i dirit­ti del Tito­la­re, ad esem­pio il dirit­to di dife­sa in giu­di­zio. Tale legit­ti­mo inte­res­se è da rite­ner­si pre­va­len­te poi­ché cor­ri­spon­de ad un dirit­to costi­tu­zio­nal­men­te garan­ti­to e, in quan­to tale, è social­men­te rico­no­sciu­to come pre­va­len­te rispet­to agli inte­res­si del sin­go­lo sog­get­to inte­res­sa­to. Il con­fe­ri­men­to dei Dati per tale fina­li­tà è neces­sa­rio per con­sen­ti­re al Tito­la­re la dife­sa in pro­ce­di­men­ti giu­di­zia­ri e stra­giu­di­zia­li.

  • Comu­ni­ca­zio­ni infor­ma­ti­ve e pro­mo­zio­na­li

I Dati saran­no trat­ta­ti al fine di con­sen­ti­re al Tito­la­re di con­tat­ta­re i Clien­ti per l’invio di comu­ni­ca­zio­ni indi­vi­dua­li, esclu­si­va­men­te tra­mi­te e‑mail, di carat­te­re infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le, sul­la base del rap­por­to con­trat­tua­le già instau­ra­to con lo stes­so, e ine­ren­ti pro­dot­ti e/o ser­vi­zi del­la mede­si­ma tipo­lo­gia rispet­to a quel­li ogget­to del­la ven­di­ta (Soft Spam), con­for­me­men­te a quan­to pre­vi­sto dall’art. 130, co. 4, del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii, sal­vo oppo­si­zio­ne. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to risie­de nel legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re a man­te­ne­re e raf­for­za­re le rela­zio­ni uma­ne e pro­fes­sio­na­li instau­ra­te con i Clien­ti. Legit­ti­mo inte­res­se che non pre­giu­di­ca i dirit­ti e le liber­tà dei Clien­ti in quan­to tro­va il suo rispet­ti­vo bilan­cia­men­to nell’interesse e nel­la ragio­ne­vo­le aspet­ta­ti­va dei Clien­ti a rice­ve­re infor­ma­zio­ni su pro­dot­ti ana­lo­ghi a quel­li già acqui­sta­ti e sull’attività del Tito­la­re.

4.4 Con­sen­so

  • Atti­vi­tà di mar­ke­ting

I Dati potran­no esse­re trat­ta­ti dal Tito­la­re per invia­re ai Clien­ti tra­mi­te i cana­li da loro auto­riz­za­ti – qua­li, ad esem­pio, posta, tele­fo­no o comu­ni­ca­zio­ni elet­tro­ni­che, qua­li e‑mail – comu­ni­ca­zio­ni di mar­ke­ting, aven­ti carat­te­re pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le dei pro­dot­ti e ser­vi­zi offer­ti da Exe­net. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to è il con­sen­so rila­scia­to. Il con­sen­so può esse­re sem­pre revo­ca­to libe­ra­men­te uti­liz­zan­do l’apposito link per la disi­scri­zio­ne “unsub­scri­be” pre­sen­te in cal­ce a tut­te le comu­ni­ca­zio­ni invia­te via e‑mail, o con­tat­tan­do Exe­net agli indi­riz­zi pre­sen­ti nel para­gra­fo 7 che segue. Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo, un even­tua­le rifiu­to avrà come con­se­guen­za l’impossibilità, anche solo par­zia­le, di per­se­gui­re tale fina­li­tà. 

 

  • Ces­sio­ne dei dati alle socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas per con­sen­ti­re a que­ste ulti­me l’invio di pro­prie comu­ni­ca­zio­ni di mate­ria­le pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo e pro­mo­zio­na­le

I Dati dei Clien­ti potran­no esse­re cedu­ti alle socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas e uti­liz­za­ti, per l’invio di comu­ni­ca­zio­ni di mate­ria­le pub­bli­ci­ta­rio, infor­ma­ti­vo, pro­mo­zio­na­le da par­te del­le socie­tà del Grup­po Bureau Veri­tas. La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to è il con­sen­so del Clien­te. Il con­sen­so può esse­re sem­pre revo­ca­to libe­ra­men­te con­tat­tan­do il Tito­la­re agli indi­riz­zi pre­sen­ti nel para­gra­fo 7 che segue. Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo, un even­tua­le rifiu­to avrà come con­se­guen­za l’impossibilità, anche solo par­zia­le, di per­se­gui­re tale fina­li­tà. 

 

  1. Desti­na­ta­ri dei Dati

I Dati saran­no trat­ta­ti da dipen­den­ti del Tito­la­re, appo­si­ta­men­te desi­gna­ti qua­li per­so­ne auto­riz­za­te al trat­ta­men­to (qua­li, in via esem­pli­fi­ca­ti­va, i pre­po­sti all’ufficio com­mer­cia­le, all’ufficio lega­le e all’ufficio mar­ke­ting), lad­do­ve neces­sa­rio per l’espletamento del­le atti­vi­tà di cui al para­gra­fo 3 che pre­ce­de.

Inol­tre, i Dati Per­so­na­li potran­no esse­re comu­ni­ca­ti a ter­zi lad­do­ve neces­sa­rio per la costi­tu­zio­ne, gestio­ne, ese­cu­zio­ne e/o con­clu­sio­ne del rap­por­to con­trat­tua­le con il Tito­la­re. In tal caso, i ter­zi desti­na­ta­ri dei Dati Per­so­na­li – tito­la­ri auto­no­mi del trat­ta­men­to o debi­ta­men­te desi­gna­ti qua­li respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to – appar­ten­go­no alle seguen­ti cate­go­rie:

  • sog­get­ti ester­ni ope­ran­ti in qua­li­tà di tito­la­ri auto­no­mi qua­li, a tito­lo esem­pli­fi­ca­ti­vo, Auto­ri­tà ed orga­ni di vigi­lan­za e con­trol­lo ed in gene­ra­le a sog­get­ti, anche pri­va­ti, legit­ti­ma­ti a richie­de­re i dati (come ad esem­pio con­su­len­ti con­ta­bi­li, con­su­len­ti lega­li), Pub­bli­che Auto­ri­tà che ne fac­cia­no espres­sa richie­sta per fina­li­tà ammi­ni­stra­ti­ve o isti­tu­zio­na­li, secon­do quan­to dispo­sto dal­la nor­ma­ti­va vigen­te nazio­na­le ed euro­pea;
  • sog­get­ti estra­nei alla socie­tà che for­ni­sco­no ser­vi­zi alla socie­tà e che sono uti­li per le sue atti­vi­tà (ad esem­pio: for­ni­to­ri di ser­vi­zi infor­ma­ti­ci per la gestio­ne di data­ba­se anche di con­tat­ti e di e‑mail, pro­vi­der di ser­vi­zi digi­ta­li e con­su­len­ti infor­ma­ti­ci che ren­do­no assi­sten­za tec­ni­ca alla socie­tà, uffi­ci che for­ni­sco­no ser­vi­zi paghe, isti­tu­ti for­ma­ti­vi, inter­me­dia­ri ban­ca­ri e finan­zia­ri); que­sti sog­get­ti han­no rice­vu­to uno spe­ci­fi­co inca­ri­co come respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to dei dati e i loro nomi­na­ti­vi sono dispo­ni­bi­li su richie­sta al Tito­la­re, uti­liz­zan­do i reca­pi­ti indi­ca­ti al suc­ces­si­vo Para­gra­fo 7.

 

  1. Perio­do di con­ser­va­zio­ne dei Dati

I Dati trat­ta­ti per:

  • l’esecuzione del rap­por­to con­trat­tua­le cui l’interessato è par­te ven­go­no con­ser­va­ti per tut­ta la dura­ta del rap­por­to con­trat­tua­le e per il perio­do di pre­scri­zio­ne ordi­na­rio pari a 10 anni pre­vi­sto dal­le dispo­si­zio­ni nor­ma­ti­ve appli­ca­bi­li;
  • l’adempimento di obbli­ghi di leg­ge cui è sog­get­to il Tito­la­re ven­go­no con­ser­va­ti per la dura­ta pre­vi­sta dal­la leg­ge (10 anni per adem­pi­men­ti ammi­ni­stra­ti­vo-con­ta­bi­li);
  • il legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re del trat­ta­men­to, e nel­lo spe­ci­fi­co nel caso di con­ten­zio­so giu­di­zia­le, saran­no con­ser­va­ti per tut­ta la dura­ta del­lo stes­so, fino all’esaurimento dei ter­mi­ni di espe­ri­bi­li­tà del­le azio­ni di impu­gna­zio­ne e per la fina­li­tà di invio di comu­ni­ca­zio­ni com­mer­cia­li fino alla richie­sta di opt-out da par­te dell’interessato o per un perio­do di 12 mesi dall’ultimo con­tat­to atti­vo con l’interessato.
  • le atti­vi­tà di mar­ke­ting saran­no con­ser­va­ti per un perio­do di tem­po non supe­rio­re a 24 mesi dal rila­scio del con­sen­so da par­te del Clien­te allo svol­gi­men­to di det­to trat­ta­men­to, decor­si i qua­li sarà invia­ta una richie­sta di con­fer­ma del­la volon­tà di con­ti­nua­re a rice­ve­re tali trat­ta­men­ti: in caso di dinie­go, i Dati for­ni­ti saran­no can­cel­la­ti; in caso di assen­so, saran­no con­ser­va­ti e trat­ta­ti per l’ulteriore perio­do di 24 mesi. Il Clien­te può, in ogni caso, revo­ca­re il pro­prio con­sen­so come pre­ci­sa­to nel para­gra­fo 3 del­la pre­sen­te Infor­ma­ti­va.
  • la ces­sio­ne dei dati a socie­tà controllate/controllanti e/o col­le­ga­te al Grup­po Bureau Veri­tas, saran­no con­ser­va­ti per un perio­do di tem­po neces­sa­rio a con­sen­ti­re tec­ni­ca­men­te il cor­ret­to tra­sfe­ri­men­to dei dati alle ter­ze par­ti e suc­ces­si­va­men­te secon­do quan­to disci­pli­na­to nel­le infor­ma­ti­ve che ver­ran­no rila­scia­te da cia­scun tito­la­re.

 

  1. Tra­sfe­ri­men­to dei dati in pae­si ter­zi

Il Tito­la­re non effet­tue­rà tra­sfe­ri­men­ti al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea.

Ove ciò doves­se avve­ni­re, il Tito­la­re adot­te­rà garan­zie ade­gua­te in con­for­mi­tà alla nor­ma­ti­va di leg­ge e rego­la­men­ta­re appli­ca­bi­le in mate­ria di pro­te­zio­ne dei dati per­so­na­li, al fine di assi­cu­ra­re che i suoi Dati sia­no ade­gua­ta­men­te pro­tet­ti: in par­ti­co­la­re, tali tra­sfe­ri­men­ti avver­ran­no, in base alle sin­go­le casi­sti­che, pre­via veri­fi­ca del­le clau­so­le con­trat­tua­li tipo (Stan­dard Con­trac­tual Clau­ses) appro­va­te dal­la Com­mis­sio­ne Euro­pea ai sen­si dell’art. 46, par. 2, lett. c) e d) del GDPR o del­le nor­me vin­co­lan­ti per l’impresa di cui all’art. 47 del GDPR o, in assen­za, in for­za di una del­le misu­re dero­ga­to­rie di cui all’art.49 del GDPR.

  1. I dirit­ti dell’interessato

I Clien­ti, qua­li inte­res­sa­ti (ossia, sog­get­ti a cui si rife­ri­sco­no i Dati), sono tito­la­ri di dirit­ti con­fe­ri­ti dal GDPR. In par­ti­co­la­re, ai sen­si degli artt. 15–22 del GDPR, gli inte­res­sa­ti han­no il dirit­to di chie­de­re e otte­ne­re, in qua­lun­que momen­to, l’accesso ai pro­pri dati per­so­na­li, infor­ma­zio­ni sul trat­ta­men­to effet­tua­to, la ret­ti­fi­ca e/o l’aggiornamento dei dati per­so­na­li, la can­cel­la­zio­ne e la limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to. Inol­tre, han­no anche il dirit­to di oppor­si al trat­ta­men­to e di chie­de­re la por­ta­bi­li­tà dei dati (cioè rice­ve­re i dati per­so­na­li in un for­ma­to strut­tu­ra­to di uso comu­ne, leg­gi­bi­le da dispo­si­ti­vi auto­ma­ti­ci). Infi­ne, gli inte­res­sa­ti han­no sem­pre il dirit­to di revo­ca­re il pro­prio con­sen­so in qual­sia­si momen­to (ciò, in ogni caso, non pre­giu­di­che­rà la licei­tà dei trat­ta­men­ti effet­tua­ti sul­la base del con­sen­so reso pri­ma del­la revo­ca) e di pro­por­re recla­mo ad un’autorità di con­trol­lo (in Ita­lia: il Garan­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li).

I dirit­ti di cui sopra potran­no esse­re eser­ci­ta­ti in ogni momen­to, median­te sem­pli­ce richie­sta al Tito­la­re da tra­smet­te­re:

Ai sen­si degli artt. 13 e 14 del Rego­la­men­to UE 2016/679 (GDPR), recan­te dispo­si­zio­ni per la tute­la del­le per­so­ne fisi­che rispet­to al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li, il Tito­la­re del trat­ta­men­to è tenu­to a for­ni­re agli inte­res­sa­ti alcu­ne infor­ma­zio­ni riguar­dan­ti l’u­ti­liz­zo dei loro dati per­so­na­li.

I dati per­so­na­li da Lei for­ni­ti, ovve­ro acqui­si­ti nel­l’am­bi­to del rap­por­to inter­cor­ren­te con il Tito­la­re ven­go­no trat­ta­ti nel rispet­to del­le leg­gi vigen­ti e degli obbli­ghi di riser­va­tez­za cui si è sem­pre ispi­ra­ta l’at­ti­vi­tà del Tito­la­re.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il tito­la­re del trat­ta­men­to è Exe­net S.r.l., in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tem­po­re, con sede lega­le in Zona Indu­stria­le Pri­ma Stra­da 35 – Pado­va (PD), P.IVA 05146710289 (di segui­to “Exe­net” oppu­re il “Tito­la­re”).

 

IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (C.D. DPO)

Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per Con­tec AQS s.r.l./Exenet s.r.l. è la Dott.ssa Pame­la Cal­da­ro­la, con sede lega­le in Via­le Andrea Pal­la­dio n.22 – 37138 Vero­na; email: pamela.caldarola@contecaqs.it

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La infor­mia­mo che i dati da Lei for­ni­ti sono trat­ta­ti dal Tito­la­re nell’ambito del rap­por­to di for­ni­tu­ra in esse­re:

1) per la gestio­ne del­la rela­zio­ne con­trat­tua­le o com­mer­cia­le in esse­re ed il sod­di­sfa­ci­men­to di spe­ci­fi­che richie­ste del for­ni­to­re pri­ma del­la con­clu­sio­ne del con­trat­to; con­clu­sio­ne, modi­fi­che, ese­cu­zio­ne del con­trat­to; ero­ga­zio­ne e gestio­ne dei ser­vi­zi con­nes­si; gestio­ne dei recla­mi.

2) per l’adempimento di obbli­ghi ammi­ni­stra­ti­vi, socie­ta­ri, nor­ma­ti­vi e fisca­li, non­ché di ogni altro obbli­go pre­vi­sto da leg­gi, rego­la­men­ti e/o nor­ma­ti­ve comu­ni­ta­rie, ovve­ro di altre auto­ri­tà legit­ti­ma­te dal­la leg­ge o da orga­ni di vigi­lan­za e con­trol­lo;

3) per archi­via­zio­ne e gestio­ne ammi­ni­stra­ti­va e con­ta­bi­le dei dati;

4) costi­tu­zio­ne in giu­di­zio ed eser­ci­zio dei dirit­ti di dife­sa del Tito­la­re.

 

BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Il trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li da par­te del Tito­la­re è legit­ti­ma­to dal­le seguen­ti con­di­zio­ni (art. 5 GDPR):

  • L’adempimento di obbli­ghi con­trat­tua­li e/o ese­cu­zio­ne di misu­re pre­con­trat­tua­li adot­ta­te su richie­sta dell’interessato, per i con­trat­ti sti­pu­la­ti diret­ta­men­te con l’interessato stes­so;
  • Il legit­ti­mo inte­res­se (a gesti­re e dare ese­cu­zio­ne al con­trat­to) per i trat­ta­men­ti dei dati del for­ni­to­re coin­vol­to nel­le atti­vi­tà di cui al con­trat­to;
  • La neces­si­tà di adem­pie­re all’obbligo lega­le di tenu­ta del­la con­ta­bi­li­tà;
  • Il legit­ti­mo inte­res­se alla gestio­ne ammi­ni­stra­ti­va del rap­por­to con­trat­tua­le;
  • La neces­si­tà di adem­pie­re ad un obbli­go lega­le a cui è sog­get­to il tito­la­re del trat­ta­men­to.
  • Il legit­ti­mo inte­res­se.

 

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Tito­la­re trat­ta i dati per­so­na­li iden­ti­fi­ca­ti­vi, qua­li:

  • Dati ana­gra­fi­ci, indi­riz­zo, resi­den­za o domi­ci­lio e reca­pi­ti (a tito­lo esem­pli­fi­ca­ti­vo e non esau­sti­vo nome, cogno­me, ragio­ne socia­le, indi­riz­zo, tele­fo­no, e‑mail);
  • Dati e rife­ri­men­ti ban­ca­ri e di paga­men­to;
  • Codi­ci SDI, indi­riz­zo PEC e par­ti­ta IVA;

I Dati sopra indi­ca­ti saran­no trat­ta­ti dal­la Socie­tà esclu­si­va­men­te per le fina­li­tà e nei limi­ti indi­ca­ti ai para­gra­fi pre­ce­den­ti.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I suoi Dati saran­no trat­ta­ti solo per il tem­po neces­sa­rio ad ese­gui­re le fina­li­tà sopra men­zio­na­te e saran­no con­ser­va­ti per un perio­do 

  • di 10 anni dopo la fine del rap­por­to con­trat­tua­le per i dati con­trat­tua­li;
  • di 10 anni dopo la fine del rap­por­to con­trat­tua­le per i dati trat­ta­ti per le fina­li­tà di con­trol­lo fisca­le e con­ta­bi­le di leg­ge;
  • indi­ca­to dal­la spe­ci­fi­ca nor­ma­ti­va di vol­ta in vol­ta appli­ca­bi­le per l’esecuzione di un com­pi­to di pub­bli­co inte­res­se o con­nes­so all’esercizio di pub­bli­ci pote­ri.

 

AMBITO DI COMUNICAZIONE E CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI

I Suoi dati potran­no esse­re resi acces­si­bi­li per le fina­li­tà di cui alla pre­sen­te infor­ma­ti­va a

  • tut­ti i sog­get­ti cui la facol­tà di acces­so a tali dati è rico­no­sciu­ta in for­za di prov­ve­di­men­ti nor­ma­ti­vi;
  • a dipen­den­ti e col­la­bo­ra­to­ri del Tito­la­re, nel­la loro qua­li­tà di inca­ri­ca­ti del trat­ta­men­to;
  • a socie­tà ter­ze o altri sog­get­ti (a tito­lo indi­ca­ti­vo, isti­tu­ti di cre­di­to, stu­di pro­fes­sio­na­li, con­su­len­ti, socie­tà di assi­cu­ra­zio­ne per la pre­sta­zio­ne di ser­vi­zi assi­cu­ra­ti­vi, etc.) che svol­go­no atti­vi­tà per con­to del Tito­la­re, nel­la loro qua­li­tà di respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to;
  • a tut­te quel­le per­so­ne fisi­che e/o giu­ri­di­che, pub­bli­che e/o pri­va­te quan­do la comu­ni­ca­zio­ne risul­ti neces­sa­ria o fun­zio­na­le allo svol­gi­men­to dell’attività del Tito­la­re e nei modi e per le fina­li­tà sopra illu­stra­te.

Sen­za la neces­si­tà di un espres­so con­sen­so (ex art. 24 lett. a), b), d) Codi­ce Pri­va­cy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Tito­la­re potrà comu­ni­ca­re i Suoi dati per le fina­li­tà indi­ca­te nel­la pre­sen­te infor­ma­ti­va a Orga­ni­smi di vigi­lan­za, Auto­ri­tà giu­di­zia­rie, a socie­tà di assi­cu­ra­zio­ne per la pre­sta­zio­ne di ser­vi­zi assi­cu­ra­ti­vi, non­ché a quei sog­get­ti ai qua­li la comu­ni­ca­zio­ne sia obbli­ga­to­ria per leg­ge per l’espletamento del­le fina­li­tà det­te. Que­sti sog­get­ti trat­te­ran­no i dati nel­la loro qua­li­tà di auto­no­mi tito­la­ri del trat­ta­men­to. I Suoi dati non saran­no dif­fu­si.

L’elenco aggior­na­to dei respon­sa­bi­li del trat­ta­men­to è custo­di­to pres­so la sede del Tito­la­re del trat­ta­men­to.

 

TRASFERIMENTO DI DATI AL DI FUORI DELL’UE

Per il rag­giun­gi­men­to del­la fina­li­tà di cui sopra il Tito­la­re non si avva­le di siste­mi situa­ti in pae­si extra UE.

Even­tua­li tra­sfe­ri­men­ti di Dati Per­so­na­li ver­so tali Pae­si, in assen­za di deci­sio­ne di ade­gua­tez­za del­la Com­mis­sio­ne euro­pea, saran­no pos­si­bi­li solo qua­lo­ra sia­no for­ni­te dal Tito­la­re e dai Respon­sa­bi­li coin­vol­ti garan­zie ade­gua­te di natu­ra con­trat­tua­le o pat­ti­zia, fra cui nor­me vin­co­lan­ti d’impresa e clau­so­le con­trat­tua­li tipo di pro­te­zio­ne dei dati. Il tra­sfe­ri­men­to dei suoi Dati Per­so­na­li ver­so Pae­si ter­zi al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea, in man­can­za di una deci­sio­ne di ade­gua­tez­za o di altre misu­re ade­gua­te come sopra descrit­te, saran­no effet­tua­ti solo ove Lei vi abbia espli­ci­ta­men­te accon­sen­ti­to o nei casi pre­vi­sti dal GDPR e saran­no in ogni caso trat­ta­ti nel suo inte­res­se.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

A cer­te con­di­zio­ni Lei ha il dirit­to di chie­de­re al Tito­la­re:

- l’accesso ai Suoi dati per­so­na­li,

- la copia dei dati per­so­na­li che Lei ci ha for­ni­to (c.d. por­ta­bi­li­tà),

- la ret­ti­fi­ca dei dati in nostro pos­ses­so,

- la can­cel­la­zio­ne di qual­sia­si dato per il qua­le non abbia­mo più alcun pre­sup­po­sto giu­ri­di­co per il trat­ta­men­to,

- l’opposizione al trat­ta­men­to ove pre­vi­sto dal­la nor­ma­ti­va appli­ca­bi­le

- la revo­ca del Suo con­sen­so, nel caso in cui il trat­ta­men­to sia fon­da­to sul con­sen­so;

- la limi­ta­zio­ne del modo in cui trat­tia­mo i Suoi dati per­so­na­li, nei limi­ti pre­vi­sti dal­la nor­ma­ti­va a tute­la dei dati per­so­na­li.

Qua­lo­ra voles­se pro­por­re recla­mo ai sen­si del­l’art. 77 RGPD all’au­to­ri­tà di con­trol­lo com­pe­ten­te in base alla Sua resi­den­za abi­tua­le, al luo­go di lavo­ro oppu­re al luo­go di vio­la­zio­ne dei Suoi dirit­ti; per l’I­ta­lia è com­pe­ten­te il Garan­te per la pro­te­zio­ne dei dati per­so­na­li, con­tat­ta­bi­le tra­mi­te i dati di con­tat­to ripor­ta­ti sul sito web http://www.garanteprivacy.it.

L’esercizio di tali dirit­ti sot­to­stà ad alcu­ne ecce­zio­ni fina­liz­za­te alla sal­va­guar­dia dell’interesse pub­bli­co (ad esem­pio la pre­ven­zio­ne o l’identificazione di cri­mi­ni) e di nostri inte­res­si (ad esem­pio il man­te­ni­men­to del segre­to pro­fes­sio­na­le). Nel caso in cui Lei eser­ci­tas­se uno qual­sia­si dei sum­men­zio­na­ti dirit­ti, sarà nostro one­re veri­fi­ca­re che Lei sia legit­ti­ma­to ad eser­ci­tar­lo e Le dare­mo riscon­tro.

 

SICUREZZA DEI DATI

I Suoi dati per­so­na­li saran­no trat­ta­ti con stru­men­ti auto­ma­tiz­za­ti per il tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio a con­se­gui­re gli sco­pi per cui sono sta­ti rac­col­ti e nel rispet­to del prin­ci­pio di neces­si­tà e pro­por­zio­na­li­tà, evi­tan­do di trat­ta­re dati per­so­na­li qua­lo­ra le ope­ra­zio­ni pos­sa­no esse­re rea­liz­za­te median­te l’u­so di dati ano­ni­mi o median­te altre moda­li­tà. Abbia­mo adot­ta­to spe­ci­fi­che misu­re di sicu­rez­za per pre­ve­ni­re la per­di­ta dei dati per­so­na­li, usi ille­ci­ti o non cor­ret­ti ed acces­si non auto­riz­za­ti ma la pre­ghia­mo di non dimen­ti­ca­re che è essen­zia­le per la sicu­rez­za dei suoi dati che il suo dispo­si­ti­vo sia dota­to di stru­men­ti qua­li anti­vi­rus costan­te­men­te aggior­na­ti e che il pro­vi­der che le for­ni­sce la con­nes­sio­ne ad Inter­net garan­ti­sca la tra­smis­sio­ne sicu­ra dei dati in attra­ver­so firewalls, fil­tri anti­spam­ming e ana­lo­ghi pre­si­di.

 

CONTATTI DEL TITOLARE

Exe­net S.r.l., in per­so­na del lega­le rap­pre­sen­tan­te pro tem­po­re, con sede lega­le in Zona Indu­stria­le Pri­ma Stra­da 35 – Pado­va (PD), P.IVA 05146710289, e mail privacy@it.bureauveritas.com.

La pre­sen­te infor­ma­ti­va sul­la pri­va­cy descri­ve il trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li rela­ti­vi agli uten­ti e ai visi­ta­to­ri (col­let­ti­va­men­te, gli “Uten­ti”) del sito web www.exenet.it (il Sito).

1. Tito­la­re del trat­ta­men­to

Tito­la­re del trat­ta­men­to è Exe­net s.r.l., con sede lega­le in Via Pri­ma Stra­da 35 – 35129 Pado­va; P. IVA. 05146710289 (di segui­to “Exe­net” o il “Tito­la­re”).

  1. Iden­ti­tà e dati di con­tat­to del respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati (c.d. dpo)

    Respon­sa­bi­le del­la pro­te­zio­ne dei dati per Exe­net è la Dott.ssa Pame­la Cal­da­ro­la, con sede lega­le in Via­le Andrea Pal­la­dio n.22 – 37138 Vero­na; email: pamela.caldarola@contecaqs.it

    3. Dati rac­col­ti

    3.1 Dati per­so­na­li for­ni­ti dagli Uten­ti
    Il Tito­la­re potrà trat­ta­re i dati per­so­na­li degli Uten­ti del Sito, qua­li:
    (i) I dati ana­gra­fi­ci, come nome e cogno­me, ragio­ne socia­le, fun­zio­ne all’interno dell’azienda;
    (ii) I dati di con­tat­to, come indi­riz­zo di resi­den­za, indi­riz­zo e‑mail, indi­riz­zo e‑mail azien­da­le, reca­pi­to tele­fo­ni­co;
    (iii) I dati dei CV, infor­ma­zio­ni comu­ne­men­te pre­sen­ti all’interno del cur­ri­cu­lum vitae, qua­li ad esem­pio: job title, tito­lo di stu­dio, esa­mi uni­ver­si­ta­ri soste­nu­ti, spe­cia­liz­za­zio­ne, anni di espe­rien­za.
    Tali dati per­so­na­li sono rac­col­ti attra­ver­so il Sito e sono for­ni­ti dagli Uten­ti attra­ver­so even­tua­li comu­ni­ca­zio­ni o e‑mail invia­te diret­ta­men­te al Tito­la­re, per mez­zo dei reca­pi­ti mes­si a dispo­si­zio­ne all’interno del­le sezio­ni “Con­tat­ti”“New­slet­ter”“Lavo­ra con noi” del Sito.
    Il con­te­nu­to del­le comu­ni­ca­zio­ni rice­vu­te, com­pre­si even­tua­li dati per­so­na­li ivi con­te­nu­ti, saran­no trat­ta­ti per rispon­de­re ad even­tua­li doman­de e dar segui­to alle richie­ste rice­vu­te. 
    Gli Uten­ti sono invi­ta­ti a for­ni­re a Exe­net dati aggior­na­ti e per­ti­nen­ti, limi­ta­ta­men­te a quan­to neces­sa­rio in rela­zio­ne alle fina­li­tà per i qua­li que­sti ven­go­no con­di­vi­si.
    3.2 Dati di navi­ga­zio­ne e coo­kie
    Il Tito­la­re potrà rac­co­glie­re i dati per­so­na­li degli Uten­ti del Sito nei seguen­ti modi:
    (i) Attra­ver­so la navi­ga­zio­ne degli Uten­ti sul Sito;
    (ii) Attra­ver­so coo­kie instal­la­ti sul Sito, per le fina­li­tà e secon­do le moda­li­tà indi­ca­te nel­la coo­kie poli­cy rin­ve­ni­bi­le al seguen­te link: Bureau Veri­tas Group Per­so­nal Data Pro­tec­tion Poli­cy for Users.
    I dati per­so­na­li acqui­si­ti tra­mi­te la navi­ga­zio­ne sono, in par­ti­co­la­re, infor­ma­zio­ni rela­ti­ve ai devi­ce con cui gli Uten­ti si col­le­ga­no al Sito, indi­riz­zo IP, dati di log, infor­ma­zio­ni sul bro­w­ser uti­liz­za­to dall’Utente, pagi­ne visi­ta­te, data, ora e dura­ta di cia­scu­na visi­ta, non­ché altri para­me­tri rela­ti­vi al siste­ma ope­ra­ti­vo e all’ambiente infor­ma­ti­co dell’Utente, etc. (i “Dati di Navi­ga­zio­ne”). 
    I dati per­so­na­li acqui­si­ti tra­mi­te coo­kie sono quel­li stret­ta­men­te neces­sa­ri a con­se­gui­re le fina­li­tà indi­ca­te nel­la coo­kie poli­cy di cui al link indi­ca­to al roma­ni­no (ii) che pre­ce­de (i “Coo­kie”).

    4.  Fina­li­tà del trat­ta­men­to

    I Dati per­so­na­li for­ni­ti dagli Uten­ti e i Dati di navi­ga­zio­ne e Coo­kie (nel pro­sie­guo, con­giun­ta­men­te i “Dati”) saran­no trat­ta­ti per le seguen­ti fina­li­tà:
    4.1 Dare segui­to alle richie­ste degli Uten­ti
    I Dati saran­no trat­ta­ti per rispon­de­re e dare segui­to alle richie­ste che gli Uten­ti invia­no a Exe­net attra­ver­so l’indirizzo mail e i reca­pi­ti pre­sen­ti all’interno del­le varie sezio­ni del Sito.
    La base giu­ri­di­ca di que­sto trat­ta­men­to è l’esecuzione di un con­trat­to o l’esecuzione di misu­re pre­con­trat­tua­li (qui da inten­der­si come “rela­zio­ne giu­ri­di­ca” instau­ra­ta tra gli Inte­res­sa­ti e il Tito­la­re a segui­to del­le richie­ste pre­sen­ta­te dagli inte­res­sa­ti). 
    Il con­fe­ri­men­to dei Dati per le fina­li­tà sopra indi­ca­te è neces­sa­rio per la cor­ret­ta gestio­ne ed ese­cu­zio­ne del­le richie­ste del­l’U­ten­te. L’eventuale rifiu­to par­zia­le o tota­le di for­ni­re i Dati per tali fina­li­tà com­por­te­rà l’im­pos­si­bi­li­tà per il Tito­la­re di adem­pie­re a tali richie­ste.
    4.2. Svol­gi­men­to del­la pro­ce­du­ra di sele­zio­ne dei can­di­da­ti
    I Dati saran­no trat­ta­ti esclu­si­va­men­te al fine del­lo svol­gi­men­to del­la pro­ce­du­ra di sele­zio­ne dei can­di­da­ti fina­liz­za­ta all’eventuale instau­ra­zio­ne di un rap­por­to di lavo­ro con Il Tito­la­re.
    La base giu­ri­di­ca del trat­ta­men­to dei Dati è l’esecuzione di misu­re pre­con­trat­tua­li adot­ta­te su richie­sta dell’interessato. 
    Il con­fe­ri­men­to dei Dati per la fina­li­tà suin­di­ca­ta è obbli­ga­to­rio e neces­sa­rio. L’eventuale rifiu­to, par­zia­le o tota­le, a con­fe­ri­re i Dati com­por­te­rà l’impossibilità, per il Tito­la­re, di esple­ta­re la pro­ce­du­ra di sele­zio­ne per una even­tua­le instau­ra­zio­ne di un rap­por­to di lavo­ro con il Tito­la­re in rela­zio­ne al qua­le i Dati ven­go­no rac­col­ti.
    4.3. Iscri­zio­ne al ser­vi­zio di new­slet­ter
    I Dati for­ni­ti dagli Uten­ti sono trat­ta­ti al solo fine di invia­re la new­slet­ter del Tito­la­re e per per­met­te­re ai mede­si­mi di bene­fi­cia­re di que­sto ser­vi­zio e di rice­ve­re offer­te com­mer­cia­li, pro­mo­zio­ni e comu­ni­ca­zio­ni su pro­dot­ti di Exe­net. 
    Tale trat­ta­men­to tro­va la pro­pria base giu­ri­di­ca nel con­sen­so dell’interessato.  
    Gli Uten­ti potran­no revo­ca­re il con­sen­so pre­sta­to e can­cel­la­re la pro­pria iscri­zio­ne al ser­vi­zio di new­slet­ter in qual­sia­si momen­to, clic­can­do sul link Disi­scri­zio­ne pre­sen­te nel­le new­slet­ter e poi clic­can­do sul pul­san­te Con­fer­ma pre­sen­te nel­la pagi­na di disi­scri­zio­ne. Alter­na­ti­va­men­te, gli Uten­ti potran­no invia­re una spe­ci­fi­ca comu­ni­ca­zio­ne al Tito­la­re, ai reca­pi­ti ripor­ta­ti nel­la sezio­ne “Dirit­ti degli inte­res­sa­ti”, mani­fe­stan­do la volon­tà di disi­scri­zio­ne dal ser­vi­zio new­slet­ter e di can­cel­la­zio­ne dei dati in pos­ses­so del Tito­la­re. La revo­ca del con­sen­so non con­di­zio­na il trat­ta­men­to già avve­nu­to.
    Il con­fe­ri­men­to dei Dati è facol­ta­ti­vo. Il rifiu­to a for­ni­re i Dati com­por­ta l’im­pos­si­bi­li­tà di usu­frui­re del ser­vi­zio new­slet­ter.
    4.4. Cor­ret­to fun­zio­na­men­to e manu­ten­zio­ne del Sito
    I Dati saran­no altre­sì trat­ta­ti al fine di moni­to­ra­re il cor­ret­to fun­zio­na­men­to del Sito e con­sen­ti­re al Tito­la­re di appor­tar­vi modi­fi­che e miglio­ra­men­ti, non­ché di risol­ve­re even­tua­li pro­ble­mi di fun­zio­na­men­to. 
    La base giu­ri­di­ca di tale trat­ta­men­to risie­de nel legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re ad offri­re il cor­ret­to fun­zio­na­men­to del Sito. Legit­ti­mo inte­res­se che non pre­giu­di­ca i dirit­ti e le liber­tà degli Uten­ti in quan­to tro­va il suo rispet­ti­vo bilan­cia­men­to nell’interesse e nel­la ragio­ne­vo­le aspet­ta­ti­va degli Uten­ti a navi­ga­re sul Sito del Tito­la­re.
    Il con­fe­ri­men­to dei Dati avvie­ne in auto­ma­ti­co tra­mi­te la con­nes­sio­ne al Sito e l’eventuale rifiu­to par­zia­le o tota­le a con­fe­ri­re i Dati per tali fina­li­tà com­por­te­rà l’im­pos­si­bi­li­tà per il Tito­la­re di gesti­re cor­ret­ta­men­te il fun­zio­na­men­to e la manu­ten­zio­ne del Sito.
    4.5. Eser­ci­ta­re i dirit­ti di Exe­net s.r.l.
    I Dati saran­no trat­ta­ti nel­lo spe­ci­fi­co per con­sen­ti­re al Tito­la­re di tute­la­re i pro­pri dirit­ti e inte­res­si in via giu­di­zia­le e stra­giu­di­zia­le nel­le ipo­te­si in cui doves­se­ro esse­re com­piu­te atti­vi­tà ille­ci­te sul Sito e/o tra­mi­te lo stes­so. 
    La base giu­ri­di­ca del trat­ta­men­to è il legit­ti­mo inte­res­se del Tito­la­re alla tute­la dei pro­pri dirit­ti; legit­ti­mo inte­res­se che non vio­la e non pre­giu­di­ca i dirit­ti e le liber­tà degli Inte­res­sa­ti in quan­to il trat­ta­men­to tro­va il suo rispet­ti­vo bilan­cia­men­to nell’interesse e nel­la ragio­ne­vo­le aspet­ta­ti­va degli Uten­ti all’esercizio del dirit­to di dife­sa costi­tu­zio­nal­men­te garan­ti­to. 
    Il con­fe­ri­men­to dei Dati per tale fina­li­tà è neces­sa­rio per con­sen­ti­re al Tito­la­re di difen­der­si in giu­di­zio.

    5. Moda­li­tà del trat­ta­men­to e desti­na­ta­ri dei dati

    I Dati saran­no trat­ta­ti median­te stru­men­ti manua­li e infor­ma­ti­ci e saran­no comu­ni­ca­ti e potran­no esse­re cono­sciu­ti (i) da dipen­den­ti e col­la­bo­ra­to­ri del Tito­la­re, debi­ta­men­te istrui­ti e desi­gna­ti al trat­ta­men­to e ai qua­li Exe­net ha impar­ti­to det­ta­glia­te istru­zio­ni, con par­ti­co­la­re riguar­do all’at­tua­zio­ne di ido­nee misu­re tec­ni­che ed orga­niz­za­ti­ve di sicu­rez­za; (ii) da sog­get­ti ter­zi che for­ni­sco­no ser­vi­zi acces­so­ri o stru­men­ta­li alle atti­vi­tà del Tito­la­re, in rela­zio­ne, ad esem­pio, allo svi­lup­po, alla for­ni­tu­ra e alla manu­ten­zio­ne ope­ra­ti­va del Sito; e (iii) sog­get­ti ester­ni ope­ran­ti in qua­li­tà di auto­no­mi tito­la­ri del trat­ta­men­to qua­li, a tito­lo esem­pli­fi­ca­ti­vo, Auto­ri­tà e orga­ni di vigi­lan­za e con­trol­lo e, in gene­ra­le, a sog­get­ti – anche pri­va­ti – legit­ti­ma­ti a richie­de­re tali Dati (qua­li, ad esem­pio, con­su­len­ti con­ta­bi­li, con­su­len­ti lega­li), Pub­bli­che Auto­ri­tà che ne fac­cia­no espres­sa richie­sta per fina­li­tà ammi­ni­stra­ti­ve o isti­tu­zio­na­li, in con­for­mi­tà a quan­to pre­vi­sto dal­la vigen­te nor­ma­ti­va nazio­na­le ed euro­pea.
    L’elenco com­ple­to dei desti­na­ta­ri dei Dati è dispo­ni­bi­le su richie­sta, da invia­re ai reca­pi­ti indi­ca­ti al suc­ces­si­vo pun­to 7.

    6. Perio­do di con­ser­va­zio­ne

    I Dati rac­col­ti e trat­ta­ti da Exe­net, per la fina­li­tà di cui al pre­ce­den­te pun­to 4, potran­no esse­re con­ser­va­ti per il perio­do neces­sa­rio al rag­giun­gi­men­to del­le fina­li­tà del trat­ta­men­to e, in par­ti­co­la­re:
    (i) Fina­li­tà 4.1: nel caso di con­di­vi­sio­ne di infor­ma­zio­ni tra­mi­te i con­tat­ti mes­si a dispo­si­zio­ne dal Tito­la­re sul Sito, per un perio­do di 12 mesi dal­l’ul­ti­mo con­tat­to effet­tua­to e, comun­que, ove appli­ca­bi­le, per tut­ta la dura­ta del rap­por­to con­trat­tua­le even­tual­men­te instau­ra­to con il Tito­la­re, non­ché per il tem­po neces­sa­rio ad (i) adem­pie­re ad obbli­ghi nor­ma­ti­vi e/o di leg­ge pre­vi­sti e (ii) assi­cu­ra­re la tute­la giu­ri­sdi­zio­na­le dei dirit­ti del Tito­la­re, nel rispet­to dei ter­mi­ni di pre­scri­zio­ne pre­vi­sti. Mag­gio­ri infor­ma­zio­ni saran­no for­ni­te, sul­la base dei rap­por­ti instau­ra­ti tra le par­ti, nel­le appo­si­te infor­ma­ti­ve pri­va­cy sot­to­po­ste dal Tito­la­re alle varie cate­go­rie di sog­get­ti coin­vol­ti (ad esem­pio rivol­te ai clien­ti, ai for­ni­to­ri, etc.);
    (ii) Fina­li­tà 4.2: I Dati sono trat­ta­ti per il solo tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio a con­se­gui­re le fina­li­tà per cui sono sta­ti rac­col­ti e, in ogni caso, non oltre 12 (dodi­ci) mesi dal­la data di rice­zio­ne del cur­ri­cu­lum vitae.
    (iii) Fina­li­tà 4.3: I Dati rac­col­ti saran­no con­ser­va­ti per un perio­do mas­si­mo di 24 mesi dall’iscrizione al ser­vi­zio di new­slet­ter. Con un mese di pre­av­vi­so, le chie­de­re­mo se desi­de­ra con­ti­nua­re a rice­ve­re la new­slet­ter: in caso di dinie­go, i Dati for­ni­ti saran­no can­cel­la­ti; in caso di assen­so, saran­no con­ser­va­ti e trat­ta­ti per l’ulteriore perio­do di 24 mesi.
    (iv) Fina­li­tà 4.4: nel caso di trat­ta­men­to di Dati per la cor­ret­ta manu­ten­zio­ne e fun­zio­na­men­to del Sito, i Dati saran­no con­ser­va­ti fino a che saran­no neces­sa­ri a risol­ve­re even­tua­li bug e mal­fun­zio­na­men­ti del Sito, non­ché per tut­to il tem­po pre­vi­sto dal­le nor­ma­ti­ve di leg­ge a cui il Tito­la­re deve atte­ner­si.
    (v) Fina­li­tà 4.5: nel caso di tute­la giu­ri­sdi­zio­na­le del Tito­la­re, e in par­ti­co­la­re in caso di con­tro­ver­sie lega­li, per un perio­do pari a tut­ta la dura­ta di tali con­tro­ver­sie ovve­ro fino al rag­giun­gi­men­to dei ter­mi­ni di pre­scri­zio­ne.

    7. Luo­go di trat­ta­men­to e tra­sfe­ri­men­to dei dati

    Il Tito­la­re non effet­tue­rà tra­sfe­ri­men­ti al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea; Il trat­ta­men­to dei Dati sarà effet­tua­to pres­so le sedi del Tito­la­re e i Dati saran­no con­ser­va­ti pres­so ser­ver e/o archi­vi sia all’interno dell’Unione Euro­pea che in Pae­si ter­zi nei con­fron­ti dei qua­li è sta­ta adot­ta­ta una deci­sio­ne di ade­gua­tez­za da par­te del­la Com­mis­sio­ne Euro­pea e che per­tan­to for­ni­sco­no garan­zie ade­gua­te di tute­la dei dati per­so­na­li. 
    In caso di tra­sfe­ri­men­ti di Dati al di fuo­ri dell’Unione Euro­pea ver­so pae­si nei con­fron­ti dei qua­li non è sta­ta adot­ta­ta alcu­na deci­sio­ne di ade­gua­tez­za da par­te del­la Com­mis­sio­ne Euro­pea, il Tito­la­re adot­te­rà le ade­gua­te garan­zie di cui all’articolo 46 del GDPR, e, nel­lo spe­ci­fi­co, le Clau­so­le Stan­dard pre­di­spo­ste dal­la Com­mis­sio­ne Euro­pea.

    8. Dirit­ti del­l’u­ten­te e det­ta­gli di con­tat­to

    Gli Uten­ti, qua­li inte­res­sa­ti (ossia, sog­get­ti a cui si rife­ri­sco­no i Dati), sono tito­la­ri dei dirit­ti con­fe­ri­ti dal GDPR. In par­ti­co­la­re, ai sen­si degli artt. 15–22 del GDPR, gli inte­res­sa­ti han­no il dirit­to di chie­de­re e otte­ne­re, in qua­lun­que momen­to, l’accesso ai pro­pri dati per­so­na­li, infor­ma­zio­ni sul trat­ta­men­to effet­tua­to, la ret­ti­fi­ca e/o l’aggiornamento dei dati per­so­na­li, la can­cel­la­zio­ne e la limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to. Inol­tre, han­no anche il dirit­to di oppor­si al trat­ta­men­to e di chie­de­re la por­ta­bi­li­tà dei dati (cioè rice­ve­re i dati per­so­na­li in un for­ma­to strut­tu­ra­to di uso comu­ne, leg­gi­bi­le da dispo­si­ti­vi auto­ma­ti­ci). Infi­ne, gli inte­res­sa­ti han­no sem­pre il dirit­to di revo­ca­re il pro­prio con­sen­so in qual­sia­si momen­to (ciò, in ogni caso, non pre­giu­di­che­rà la licei­tà dei trat­ta­men­ti effet­tua­ti sul­la base del con­sen­so reso pri­ma del­la revo­ca) e di pro­por­re recla­mo ad un’autorità di con­trol­lo (in Ita­lia: il Garan­te per la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li). 

    Le richie­ste rela­ti­ve all’e­ser­ci­zio dei dirit­ti di cui sopra dovran­no esse­re indi­riz­za­te ai seguen­ti indi­riz­zi:
    •    via posta, all’indirizzo: Via­le Mon­za, 347, 20126 Mila­no (MI); 
    •    tra­mi­te por­ta­le GDPR per l’E­ser­ci­zio dei Dirit­ti del­l’In­te­res­sa­to 
    •    all’indirizzo e‑mail: privacy@it.bureauveritas.com.
    Agli stes­si indi­riz­zi sopra indi­ca­ti, gli Uten­ti potran­no invia­re anche le richie­ste riguar­dan­ti i desti­na­ta­ri dei Dati, non­ché le richie­ste di chia­ri­men­ti in meri­to alla pre­sen­te pri­va­cy poli­cy.