Di seguito l’elenco delle informative per ogni soggetto interessato di cui Exenet s.r.l. tratta i dati in qualità di Titolare:
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI NEWSLETTER DI Exenet S.r.l. ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”)
La newsletter di Exenet S.r.l. è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form e autorizzando Exenet S.r.l. al trattamento dei propri dati personali.
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Exenet S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD), P.IVA 05146710289. (di seguito “Exenet” o il “Titolare”), facente parte del Gruppo Bureau Veritas.
- Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (c.d. dpo)
Responsabile della protezione dei dati per Exenet s.r.l. è la Dott.ssa Pamela Caldarola, con sede legale in Viale Andrea Palladio n.22 – 37138 Verona. email: pamela.caldarola@contecaqs.it
- Dati raccolti
Il Titolare tratta i Suoi i dati di contatto, quale l’indirizzo e‑mail, raccolti attraverso la compilazione del form di iscrizione al servizio di newsletter presente sul sito web https://exenetsrl.it/ (i “Dati”).
- Finalità e base giuridica del trattamento
I Dati forniti dagli utenti sono trattati al solo fine di inviare la newsletter del Titolare e per permettere ai medesimi di beneficiare di questo servizio.
Tale trattamento trova la propria base giuridica nel consenso dell’interessato.
Gli utenti potranno revocare il consenso prestato e cancellare la propria iscrizione al servizio di newsletter in qualsiasi momento, cliccando sul link Disiscrizione presente nelle newsletter e poi cliccando sul pulsante Conferma presente nella pagina di disiscrizione. Alternativamente, gli utenti potranno inviare una specifica comunicazione al Titolare, ai recapiti riportati nella sezione “Diritti degli interessati”, manifestando la volontà di disiscrizione dal servizio newsletter e di cancellazione dei dati in possesso del Titolare. La revoca del consenso non condiziona il trattamento già avvenuto.
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i Dati comporta l’impossibilità di usufruire del servizio newsletter.
- Destinatari dei dati personali
Destinatari dei Dati degli utenti saranno gli addetti all’ufficio marketing del Titolare, espressamente designati, i quali operano sotto l’autorità del Titolare.
Infine, i Dati potrebbero essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, Autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale a soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati (come ad esempio consulenti contabili, consulenti legali), Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente nazionale ed europea.
- Periodo di conservazione
I Dati raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi dall’iscrizione al servizio di newsletter. Con un mese di preavviso, le chiederemo se desidera continuare a ricevere la newsletter: in caso di diniego, i Dati forniti saranno cancellati; in caso di assenso, saranno conservati e trattati per l’ulteriore periodo di 24 mesi.
- Trasferimento dei dati in paesi terzi
La gestione e la conservazione dei Dati avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione europea di Bureau Veritas e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento. I Dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
- Diritti degli interessati
Gli utenti che aderiscono al servizio di newsletter del Titolare, quali interessati (ossia, soggetti a cui si riferiscono i Dati), sono titolari di diritti conferiti dal GDPR. In particolare, ai sensi degli artt. 15–22 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di chiedere e ottenere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali, informazioni sul trattamento effettuato, la rettifica e/o l’aggiornamento dei dati personali, la cancellazione e la limitazione del trattamento. Inoltre, hanno anche il diritto di opporsi al trattamento e di chiedere la portabilità dei dati (cioè ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici). Infine, gli interessati hanno sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ciò, in ogni caso, non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati sulla base del consenso reso prima della revoca) e di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati in ogni momento, mediante semplice richiesta al Titolare da trasmettere:
- via posta, all’indirizzo Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD);
- tramite portale per l’esercizio dei diritti, disponibile al link https://personaldataprotection.bureauveritas.com/#/HomePage; oppure
- all’indirizzo e‑mail privacy@it.bureauveritas.com.
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI POTENZIALI CLIENTI DI EXENET S.R.L. ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
La presente informativa (l’“Informativa”) viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (“GDPR”) in relazione al trattamento dei dati personali dei potenziali clienti di Exenet S.r.l. (i “Potenziali Clienti”).
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Exenet S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD), P.IVA 05146710289. (di seguito “Exenet” o il “Titolare”), facente parte del Gruppo Bureau Veritas.
- Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (c.d. dpo)
Responsabile della protezione dei dati per Exenet s.r.l. è la Dott.ssa Pamela Caldarola, con sede legale in Viale Andrea Palladio n.22 – 37138 Verona; email: pamela.caldarola@contecaqs.it
- Dati raccolti
Il Titolare tratta i Suoi dati personali – raccolti attraverso la compilazione di alcuni form, moduli online o tramite contatti telefonici e recapiti aziendali o tramite contatti avvenuti su piattaforme social (come LinkedIn) – quali i dati identificativi (come nome, cognome, ragione sociale, P.IVA) e i dati di contatto (come indirizzo e‑mail e recapito telefonico) ed eventuali ulteriori informazioni conferite spontaneamente dall’interessato (i “Dati”).
- Finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i suoi Dati secondo le seguenti finalità e basi giuridiche:
4.1 Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato
I Dati saranno trattati per creare un contatto e valutare l’opportunità di instaurare un rapporto contrattuale con la società, anche attraverso l’invio di inviti a partecipare ad incontri con il Titolare e/o l’invio di preventivi su richiesta dell’interessato.
Il conferimento dei Dati per la finalità suindicata è necessario in quanto strumentale alla potenziale instaurazione di un rapporto contrattuale con il Titolare. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, di conferire i Dati per tali finalità comporterà l’impossibilità, per il Titolare, di valutare l’instaurazione del rapporto contrattuale.
4.2 Adempimento degli obblighi di legge
I Dati potranno essere altresì trattati per consentire al Titolare di adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.
Il conferimento dei Dati per tale finalità è necessario per dar seguito agli obblighi di legge cui il Titolare è sottoposto.
4.3 Legittimo interesse (tutela giudiziaria)
I Dati saranno trattati per esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Tale legittimo interesse è da ritenersi prevalente poiché corrisponde ad un diritto costituzionalmente garantito e, in quanto tale, è socialmente riconosciuto come prevalente rispetto agli interessi del singolo soggetto interessato. Il conferimento dei Dati per tale finalità è necessario per consentire al Titolare la difesa in procedimenti giudiziari e stragiudiziali.
4.4 Legittimo interesse (comunicazioni informative e promozionali)
I Dati saranno trattati al fine di consentire al Titolare di contattare i Potenziali Clienti per l’invio di comunicazioni individuali di carattere informativo e promozionale, sulla base del contatto già instaurato con gli stessi, e inerenti prodotti e/o servizi della medesima tipologia rispetto a quelli richiesti dal Potenziale Cliente, salvo opposizione. La base giuridica di tale trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare a mantenere e rafforzare le relazioni umane e professionali instaurate con i Potenziali Clienti e al fine di instaurare un rapporto contrattuale con gli stessi. Legittimo interesse che non pregiudica i diritti e le libertà dei Potenziali Clienti in quanto trova il suo rispettivo bilanciamento nell’interesse e nella ragionevole aspettativa dei Potenziali Clienti a ricevere informazioni sui prodotti richiesti e sull’attività del Titolare al fine di valutare l’instaurazione del rapporto contrattuale con quest’ultimo.
4.5 Consenso (Attività di marketing)
I Dati potranno essere trattati dal Titolare per inviare ai Potenziali Clienti tramite i canali da loro autorizzati – quali, ad esempio, posta, telefono o comunicazioni elettroniche, quali e‑mail – comunicazioni di marketing, aventi carattere pubblicitario, informativo e promozionale dei prodotti e servizi offerti da Exenet. La base giuridica di tale trattamento è il consenso rilasciato. Il consenso può essere sempre revocato liberamente utilizzando l’apposito link per la disiscrizione “unsubscribe” presente in calce a tutte le comunicazioni inviate via e‑mail, o contattando Exenet agli indirizzi presenti nel paragrafo 7 che segue. Il conferimento dei Dati è facoltativo, un eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità, anche solo parziale, di perseguire tale finalità.
4.6 Consenso (Cessione dei dati alle società del Gruppo Bureau Veritas per consentire a queste ultime l’invio di proprie comunicazioni di materiale pubblicitario, informativo e promozionale)
I Dati dei Potenziali Clienti potranno essere ceduti alle società del Gruppo Bureau Veritas e utilizzati, per l’invio di comunicazioni di materiale pubblicitario, informativo, promozionale da parte delle società del Gruppo Bureau Veritas. La base giuridica di tale trattamento è il consenso del Potenziale Cliente. Il consenso può essere sempre revocato liberamente contattando il Titolare agli indirizzi presenti nel paragrafo 7 che segue. Il conferimento dei Dati è facoltativo, un eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità, anche solo parziale, di perseguire tale finalità.
- Destinatari dei Dati
I Dati saranno trattati da dipendenti del Titolare laddove necessario per l’espletamento delle attività di cui al paragrafo 3 che precede.
Inoltre, i Dati Personali potranno essere comunicati a terzi laddove necessario per la costituzione, gestione, esecuzione e/o conclusione del rapporto contrattuale con il Titolare. In tal caso, i terzi destinatari dei Dati Personali – titolari autonomi del trattamento o debitamente designati quali responsabili del trattamento – appartengono alle seguenti categorie:
- soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, Autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale a soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati (come ad esempio consulenti contabili, consulenti legali), Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente nazionale ed europea;
- soggetti estranei alla società che forniscono servizi alla società e che sono utili per le sue attività (ad esempio: fornitori di servizi informatici per la gestione di database anche di contatti e di e‑mail, provider di servizi digitali e consulenti informatici che rendono assistenza tecnica alla società, uffici che forniscono servizi paghe, istituti formativi, intermediari bancari e finanziari); questi soggetti hanno ricevuto uno specifico incarico come responsabili del trattamento dei dati e i loro nominativi sono disponibili su richiesta al Titolare, utilizzando i recapiti indicati al successivo Paragrafo 7.
- Periodo di conservazione dei Dati
I Dati trattati per:
- l’esecuzione delle misure precontrattuali saranno conservati per 24 mesi dalla raccolta. I Dati potranno essere conservati per un periodo maggiore, laddove venga sottoscritto un contratto con il Titolare: in questo caso, i Dati saranno trattati secondo quanto descritto nell’informativa che verrà fornita al momento dell’instaurazione del rapporto;
- l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il Titolare vengono conservati per la durata prevista dalla legge (10 anni per adempimenti amministrativo-contabili);
- il legittimo interesse del Titolare del trattamento, e nello specifico nel caso di contenzioso giudiziale, saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione e per la finalità di invio di comunicazioni commerciali fino alla richiesta di opt-out da parte dell’interessato o per un periodo di 12 mesi dall’ultimo contatto attivo con l’interessato;
- le attività di marketing saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 24 mesi dal rilascio del consenso da parte del Potenziale Cliente allo svolgimento di detto trattamento, decorsi i quali sarà inviata una richiesta di conferma della volontà di continuare a ricevere tali trattamenti: in caso di diniego, i Dati forniti saranno cancellati; in caso di assenso, saranno conservati e trattati per l’ulteriore periodo di 24 mesi. Il Potenziale Cliente può, in ogni caso, revocare il proprio consenso come precisato nel paragrafo 3 della presente Informativa.
- la cessione dei dati a società controllate/controllanti e/o collegate al Gruppo Bureau Veritas, saranno conservati per un periodo di tempo necessario a consentire tecnicamente il corretto trasferimento dei dati alle terze parti e successivamente secondo quanto disciplinato nelle informative che verranno rilasciate da ciascun titolare.
- Trasferimento dei dati in paesi terzi
Il Titolare non effettuerà trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea.
Ove ciò dovesse avvenire, il Titolare adotterà garanzie adeguate in conformità alla normativa di legge e regolamentare applicabile in materia di protezione dei dati personali, al fine di assicurare che i suoi Dati siano adeguatamente protetti: in particolare, tali trasferimenti avverranno, in base alle singole casistiche, previa verifica delle clausole contrattuali tipo (Standard Contractual Clauses) approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, par. 2, lett. c) e d) del GDPR o delle norme vincolanti per l’impresa di cui all’art. 47 del GDPR o, in assenza, in forza di una delle misure derogatorie di cui all’art.49 del GDPR.
- I diritti dell’interessato
I Potenziali Clienti, quali interessati (ossia, soggetti a cui si riferiscono i Dati), sono titolari di diritti conferiti dal GDPR. In particolare, ai sensi degli artt. 15–22 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di chiedere e ottenere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali, informazioni sul trattamento effettuato, la rettifica e/o l’aggiornamento dei dati personali, la cancellazione e la limitazione del trattamento. Inoltre, hanno anche il diritto di opporsi al trattamento e di chiedere la portabilità dei dati (cioè ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici). Infine, gli interessati hanno sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ciò, in ogni caso, non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati sulla base del consenso reso prima della revoca) e di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati in ogni momento, mediante semplice richiesta al Titolare da trasmettere:
- via posta, all’indirizzo Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD);
- tramite portale per l’esercizio dei diritti, disponibile al link https://personaldataprotection.bureauveritas.com/#/HomePage; oppure
- all’indirizzo e‑mail privacy@it.bureauveritas.com.
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI DI Exenet S.r.l. ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
La presente informativa (l’“Informativa”) viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (“GDPR”) in relazione al trattamento dei dati personali dei clienti di Exenet S.r.l. (i “Clienti”).
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Exenet S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD), P.IVA 05146710289. (di seguito “Exenet” o il “Titolare”), facente parte del Gruppo Bureau Veritas.
- Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (c.d. dpo)
Responsabile della protezione dei dati per Exenet s.r.l. è la Dott.ssa Pamela Caldarola, con sede legale in Viale Andrea Palladio n.22 – 37138 Verona; email: pamela.caldarola@contecaqs.it
- Dati raccolti
Il Titolare tratta i suoi dati personali raccolti attraverso la documentazione contrattuale e relativi al contratto stipulato con il medesimo, quali i dati identificativi (come nome, cognome, data e luogo di nascita, Codice Fiscale e P.IVA, ragione sociale) e i dati di contatto (come indirizzo, e‑mail e recapito telefonico) e qualsivoglia informazione ivi contenuta (i “Dati”).
- Finalità e base giuridica del trattamento
I Dati vengono trattati secondo le seguenti finalità e basi giuridiche:
4.1 Esecuzione del rapporto contrattuale
I Dati saranno trattati al fine di dare corretta esecuzione al contratto con il Titolare e, in particolare:
- per consentire un’efficace gestione del rapporto contrattuale con il Titolare;
- per dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto, quali ad esempio, ai fini della tenuta della contabilità.
Il conferimento dei Dati per le finalità suindicate è obbligatorio e necessario per la corretta esecuzione delle attività di cui sopra. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, di conferire i Dati per tali finalità comporterà l’impossibilità, per il Titolare, di instaurare e di dare esecuzione al rapporto contrattuale.
4.2 Adempimento degli obblighi di legge
I Dati potranno essere altresì trattati per consentire al Titolare di adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità.
Il conferimento dei Dati per tale finalità è necessario per dar seguito agli obblighi di legge cui il Titolare è sottoposto.
4.3 Legittimo interesse
- Tutela giudiziaria
I Dati saranno trattati per esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Tale legittimo interesse è da ritenersi prevalente poiché corrisponde ad un diritto costituzionalmente garantito e, in quanto tale, è socialmente riconosciuto come prevalente rispetto agli interessi del singolo soggetto interessato. Il conferimento dei Dati per tale finalità è necessario per consentire al Titolare la difesa in procedimenti giudiziari e stragiudiziali.
- Comunicazioni informative e promozionali
I Dati saranno trattati al fine di consentire al Titolare di contattare i Clienti per l’invio di comunicazioni individuali, esclusivamente tramite e‑mail, di carattere informativo e promozionale, sulla base del rapporto contrattuale già instaurato con lo stesso, e inerenti prodotti e/o servizi della medesima tipologia rispetto a quelli oggetto della vendita (Soft Spam), conformemente a quanto previsto dall’art. 130, co. 4, del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii, salvo opposizione. La base giuridica di tale trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare a mantenere e rafforzare le relazioni umane e professionali instaurate con i Clienti. Legittimo interesse che non pregiudica i diritti e le libertà dei Clienti in quanto trova il suo rispettivo bilanciamento nell’interesse e nella ragionevole aspettativa dei Clienti a ricevere informazioni su prodotti analoghi a quelli già acquistati e sull’attività del Titolare.
4.4 Consenso
- Attività di marketing
I Dati potranno essere trattati dal Titolare per inviare ai Clienti tramite i canali da loro autorizzati – quali, ad esempio, posta, telefono o comunicazioni elettroniche, quali e‑mail – comunicazioni di marketing, aventi carattere pubblicitario, informativo e promozionale dei prodotti e servizi offerti da Exenet. La base giuridica di tale trattamento è il consenso rilasciato. Il consenso può essere sempre revocato liberamente utilizzando l’apposito link per la disiscrizione “unsubscribe” presente in calce a tutte le comunicazioni inviate via e‑mail, o contattando Exenet agli indirizzi presenti nel paragrafo 7 che segue. Il conferimento dei Dati è facoltativo, un eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità, anche solo parziale, di perseguire tale finalità.
- Cessione dei dati alle società del Gruppo Bureau Veritas per consentire a queste ultime l’invio di proprie comunicazioni di materiale pubblicitario, informativo e promozionale
I Dati dei Clienti potranno essere ceduti alle società del Gruppo Bureau Veritas e utilizzati, per l’invio di comunicazioni di materiale pubblicitario, informativo, promozionale da parte delle società del Gruppo Bureau Veritas. La base giuridica di tale trattamento è il consenso del Cliente. Il consenso può essere sempre revocato liberamente contattando il Titolare agli indirizzi presenti nel paragrafo 7 che segue. Il conferimento dei Dati è facoltativo, un eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità, anche solo parziale, di perseguire tale finalità.
- Destinatari dei Dati
I Dati saranno trattati da dipendenti del Titolare, appositamente designati quali persone autorizzate al trattamento (quali, in via esemplificativa, i preposti all’ufficio commerciale, all’ufficio legale e all’ufficio marketing), laddove necessario per l’espletamento delle attività di cui al paragrafo 3 che precede.
Inoltre, i Dati Personali potranno essere comunicati a terzi laddove necessario per la costituzione, gestione, esecuzione e/o conclusione del rapporto contrattuale con il Titolare. In tal caso, i terzi destinatari dei Dati Personali – titolari autonomi del trattamento o debitamente designati quali responsabili del trattamento – appartengono alle seguenti categorie:
- soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, Autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale a soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati (come ad esempio consulenti contabili, consulenti legali), Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente nazionale ed europea;
- soggetti estranei alla società che forniscono servizi alla società e che sono utili per le sue attività (ad esempio: fornitori di servizi informatici per la gestione di database anche di contatti e di e‑mail, provider di servizi digitali e consulenti informatici che rendono assistenza tecnica alla società, uffici che forniscono servizi paghe, istituti formativi, intermediari bancari e finanziari); questi soggetti hanno ricevuto uno specifico incarico come responsabili del trattamento dei dati e i loro nominativi sono disponibili su richiesta al Titolare, utilizzando i recapiti indicati al successivo Paragrafo 7.
- Periodo di conservazione dei Dati
I Dati trattati per:
- l’esecuzione del rapporto contrattuale cui l’interessato è parte vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni previsto dalle disposizioni normative applicabili;
- l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il Titolare vengono conservati per la durata prevista dalla legge (10 anni per adempimenti amministrativo-contabili);
- il legittimo interesse del Titolare del trattamento, e nello specifico nel caso di contenzioso giudiziale, saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione e per la finalità di invio di comunicazioni commerciali fino alla richiesta di opt-out da parte dell’interessato o per un periodo di 12 mesi dall’ultimo contatto attivo con l’interessato.
- le attività di marketing saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 24 mesi dal rilascio del consenso da parte del Cliente allo svolgimento di detto trattamento, decorsi i quali sarà inviata una richiesta di conferma della volontà di continuare a ricevere tali trattamenti: in caso di diniego, i Dati forniti saranno cancellati; in caso di assenso, saranno conservati e trattati per l’ulteriore periodo di 24 mesi. Il Cliente può, in ogni caso, revocare il proprio consenso come precisato nel paragrafo 3 della presente Informativa.
- la cessione dei dati a società controllate/controllanti e/o collegate al Gruppo Bureau Veritas, saranno conservati per un periodo di tempo necessario a consentire tecnicamente il corretto trasferimento dei dati alle terze parti e successivamente secondo quanto disciplinato nelle informative che verranno rilasciate da ciascun titolare.
- Trasferimento dei dati in paesi terzi
Il Titolare non effettuerà trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea.
Ove ciò dovesse avvenire, il Titolare adotterà garanzie adeguate in conformità alla normativa di legge e regolamentare applicabile in materia di protezione dei dati personali, al fine di assicurare che i suoi Dati siano adeguatamente protetti: in particolare, tali trasferimenti avverranno, in base alle singole casistiche, previa verifica delle clausole contrattuali tipo (Standard Contractual Clauses) approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, par. 2, lett. c) e d) del GDPR o delle norme vincolanti per l’impresa di cui all’art. 47 del GDPR o, in assenza, in forza di una delle misure derogatorie di cui all’art.49 del GDPR.
- I diritti dell’interessato
I Clienti, quali interessati (ossia, soggetti a cui si riferiscono i Dati), sono titolari di diritti conferiti dal GDPR. In particolare, ai sensi degli artt. 15–22 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di chiedere e ottenere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali, informazioni sul trattamento effettuato, la rettifica e/o l’aggiornamento dei dati personali, la cancellazione e la limitazione del trattamento. Inoltre, hanno anche il diritto di opporsi al trattamento e di chiedere la portabilità dei dati (cioè ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici). Infine, gli interessati hanno sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ciò, in ogni caso, non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati sulla base del consenso reso prima della revoca) e di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati in ogni momento, mediante semplice richiesta al Titolare da trasmettere:
- via posta, all’indirizzo Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD);
- tramite portale per l’esercizio dei diritti, disponibile al link https://personaldataprotection.bureauveritas.com/#/HomePage; oppure
- all’indirizzo e‑mail privacy@it.bureauveritas.com.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016 PER I FORNITORI DI EXENET S.R.L.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento è tenuto a fornire agli interessati alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei loro dati personali.
I dati personali da Lei forniti, ovvero acquisiti nell’ambito del rapporto intercorrente con il Titolare vengono trattati nel rispetto delle leggi vigenti e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività del Titolare.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è Exenet S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD), P.IVA 05146710289 (di seguito “Exenet” oppure il “Titolare”).
IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (C.D. DPO)
Responsabile della protezione dei dati per Contec AQS s.r.l./Exenet s.r.l. è la Dott.ssa Pamela Caldarola, con sede legale in Viale Andrea Palladio n.22 – 37138 Verona; email: pamela.caldarola@contecaqs.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
La informiamo che i dati da Lei forniti sono trattati dal Titolare nell’ambito del rapporto di fornitura in essere:
1) per la gestione della relazione contrattuale o commerciale in essere ed il soddisfacimento di specifiche richieste del fornitore prima della conclusione del contratto; conclusione, modifiche, esecuzione del contratto; erogazione e gestione dei servizi connessi; gestione dei reclami.
2) per l’adempimento di obblighi amministrativi, societari, normativi e fiscali, nonché di ogni altro obbligo previsto da leggi, regolamenti e/o normative comunitarie, ovvero di altre autorità legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo;
3) per archiviazione e gestione amministrativa e contabile dei dati;
4) costituzione in giudizio ed esercizio dei diritti di difesa del Titolare.
BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali da parte del Titolare è legittimato dalle seguenti condizioni (art. 5 GDPR):
- L’adempimento di obblighi contrattuali e/o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, per i contratti stipulati direttamente con l’interessato stesso;
- Il legittimo interesse (a gestire e dare esecuzione al contratto) per i trattamenti dei dati del fornitore coinvolto nelle attività di cui al contratto;
- La necessità di adempiere all’obbligo legale di tenuta della contabilità;
- Il legittimo interesse alla gestione amministrativa del rapporto contrattuale;
- La necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento.
- Il legittimo interesse.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Il Titolare tratta i dati personali identificativi, quali:
- Dati anagrafici, indirizzo, residenza o domicilio e recapiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e‑mail);
- Dati e riferimenti bancari e di pagamento;
- Codici SDI, indirizzo PEC e partita IVA;
I Dati sopra indicati saranno trattati dalla Società esclusivamente per le finalità e nei limiti indicati ai paragrafi precedenti.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I suoi Dati saranno trattati solo per il tempo necessario ad eseguire le finalità sopra menzionate e saranno conservati per un periodo
- di 10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale per i dati contrattuali;
- di 10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale per i dati trattati per le finalità di controllo fiscale e contabile di legge;
- indicato dalla specifica normativa di volta in volta applicabile per l’esecuzione di un compito di pubblico interesse o connesso all’esercizio di pubblici poteri.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui alla presente informativa a
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento;
- a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare e nei modi e per le finalità sopra illustrate.
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità indicate nella presente informativa a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Questi soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
TRASFERIMENTO DI DATI AL DI FUORI DELL’UE
Per il raggiungimento della finalità di cui sopra il Titolare non si avvale di sistemi situati in paesi extra UE.
Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso tali Paesi, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dal Titolare e dai Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati. Il trasferimento dei suoi Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove Lei vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno in ogni caso trattati nel suo interesse.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
A certe condizioni Lei ha il diritto di chiedere al Titolare:
- l’accesso ai Suoi dati personali,
- la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),
- la rettifica dei dati in nostro possesso,
- la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento,
- l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile
- la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
- la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi dati personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.
Qualora volesse proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
L’esercizio di tali diritti sottostà ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro.
SICUREZZA DEI DATI
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e nel rispetto del principio di necessità e proporzionalità, evitando di trattare dati personali qualora le operazioni possano essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi o mediante altre modalità. Abbiamo adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati ma la preghiamo di non dimenticare che è essenziale per la sicurezza dei suoi dati che il suo dispositivo sia dotato di strumenti quali antivirus costantemente aggiornati e che il provider che le fornisce la connessione ad Internet garantisca la trasmissione sicura dei dati in attraverso firewalls, filtri antispamming e analoghi presidi.
CONTATTI DEL TITOLARE
Exenet S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Zona Industriale Prima Strada 35 – Padova (PD), P.IVA 05146710289, e mail privacy@it.bureauveritas.com.
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO WEB DI EXENET S.R.L. ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”)
La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali relativi agli utenti e ai visitatori (collettivamente, gli “Utenti”) del sito web www.exenet.it (il “Sito”).
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Exenet s.r.l., con sede legale in Via Prima Strada 35 – 35129 Padova; P. IVA. 05146710289 (di seguito “Exenet” o il “Titolare”).
- Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (c.d. dpo)
Responsabile della protezione dei dati per Exenet è la Dott.ssa Pamela Caldarola, con sede legale in Viale Andrea Palladio n.22 – 37138 Verona; email: pamela.caldarola@contecaqs.it
3. Dati raccolti
3.1 Dati personali forniti dagli Utenti
Il Titolare potrà trattare i dati personali degli Utenti del Sito, quali:
(i) I dati anagrafici, come nome e cognome, ragione sociale, funzione all’interno dell’azienda;
(ii) I dati di contatto, come indirizzo di residenza, indirizzo e‑mail, indirizzo e‑mail aziendale, recapito telefonico;
(iii) I dati dei CV, informazioni comunemente presenti all’interno del curriculum vitae, quali ad esempio: job title, titolo di studio, esami universitari sostenuti, specializzazione, anni di esperienza.
Tali dati personali sono raccolti attraverso il Sito e sono forniti dagli Utenti attraverso eventuali comunicazioni o e‑mail inviate direttamente al Titolare, per mezzo dei recapiti messi a disposizione all’interno delle sezioni “Contatti”, “Newsletter”e “Lavora con noi” del Sito.
Il contenuto delle comunicazioni ricevute, compresi eventuali dati personali ivi contenuti, saranno trattati per rispondere ad eventuali domande e dar seguito alle richieste ricevute.
Gli Utenti sono invitati a fornire a Exenet dati aggiornati e pertinenti, limitatamente a quanto necessario in relazione alle finalità per i quali questi vengono condivisi.
3.2 Dati di navigazione e cookie
Il Titolare potrà raccogliere i dati personali degli Utenti del Sito nei seguenti modi:
(i) Attraverso la navigazione degli Utenti sul Sito;
(ii) Attraverso cookie installati sul Sito, per le finalità e secondo le modalità indicate nella cookie policy rinvenibile al seguente link: Bureau Veritas Group Personal Data Protection Policy for Users.
I dati personali acquisiti tramite la navigazione sono, in particolare, informazioni relative ai device con cui gli Utenti si collegano al Sito, indirizzo IP, dati di log, informazioni sul browser utilizzato dall’Utente, pagine visitate, data, ora e durata di ciascuna visita, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente, etc. (i “Dati di Navigazione”).
I dati personali acquisiti tramite cookie sono quelli strettamente necessari a conseguire le finalità indicate nella cookie policy di cui al link indicato al romanino (ii) che precede (i “Cookie”).
4. Finalità del trattamento
I Dati personali forniti dagli Utenti e i Dati di navigazione e Cookie (nel prosieguo, congiuntamente i “Dati”) saranno trattati per le seguenti finalità:
4.1 Dare seguito alle richieste degli Utenti
I Dati saranno trattati per rispondere e dare seguito alle richieste che gli Utenti inviano a Exenet attraverso l’indirizzo mail e i recapiti presenti all’interno delle varie sezioni del Sito.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di un contratto o l’esecuzione di misure precontrattuali (qui da intendersi come “relazione giuridica” instaurata tra gli Interessati e il Titolare a seguito delle richieste presentate dagli interessati).
Il conferimento dei Dati per le finalità sopra indicate è necessario per la corretta gestione ed esecuzione delle richieste dell’Utente. L’eventuale rifiuto parziale o totale di fornire i Dati per tali finalità comporterà l’impossibilità per il Titolare di adempiere a tali richieste.
4.2. Svolgimento della procedura di selezione dei candidati
I Dati saranno trattati esclusivamente al fine dello svolgimento della procedura di selezione dei candidati finalizzata all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro con Il Titolare.
La base giuridica del trattamento dei Dati è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
Il conferimento dei Dati per la finalità suindicata è obbligatorio e necessario. L’eventuale rifiuto, parziale o totale, a conferire i Dati comporterà l’impossibilità, per il Titolare, di espletare la procedura di selezione per una eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro con il Titolare in relazione al quale i Dati vengono raccolti.
4.3. Iscrizione al servizio di newsletter
I Dati forniti dagli Utenti sono trattati al solo fine di inviare la newsletter del Titolare e per permettere ai medesimi di beneficiare di questo servizio e di ricevere offerte commerciali, promozioni e comunicazioni su prodotti di Exenet.
Tale trattamento trova la propria base giuridica nel consenso dell’interessato.
Gli Utenti potranno revocare il consenso prestato e cancellare la propria iscrizione al servizio di newsletter in qualsiasi momento, cliccando sul link Disiscrizione presente nelle newsletter e poi cliccando sul pulsante Conferma presente nella pagina di disiscrizione. Alternativamente, gli Utenti potranno inviare una specifica comunicazione al Titolare, ai recapiti riportati nella sezione “Diritti degli interessati”, manifestando la volontà di disiscrizione dal servizio newsletter e di cancellazione dei dati in possesso del Titolare. La revoca del consenso non condiziona il trattamento già avvenuto.
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i Dati comporta l’impossibilità di usufruire del servizio newsletter.
4.4. Corretto funzionamento e manutenzione del Sito
I Dati saranno altresì trattati al fine di monitorare il corretto funzionamento del Sito e consentire al Titolare di apportarvi modifiche e miglioramenti, nonché di risolvere eventuali problemi di funzionamento.
La base giuridica di tale trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare ad offrire il corretto funzionamento del Sito. Legittimo interesse che non pregiudica i diritti e le libertà degli Utenti in quanto trova il suo rispettivo bilanciamento nell’interesse e nella ragionevole aspettativa degli Utenti a navigare sul Sito del Titolare.
Il conferimento dei Dati avviene in automatico tramite la connessione al Sito e l’eventuale rifiuto parziale o totale a conferire i Dati per tali finalità comporterà l’impossibilità per il Titolare di gestire correttamente il funzionamento e la manutenzione del Sito.
4.5. Esercitare i diritti di Exenet s.r.l.
I Dati saranno trattati nello specifico per consentire al Titolare di tutelare i propri diritti e interessi in via giudiziale e stragiudiziale nelle ipotesi in cui dovessero essere compiute attività illecite sul Sito e/o tramite lo stesso.
La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare alla tutela dei propri diritti; legittimo interesse che non viola e non pregiudica i diritti e le libertà degli Interessati in quanto il trattamento trova il suo rispettivo bilanciamento nell’interesse e nella ragionevole aspettativa degli Utenti all’esercizio del diritto di difesa costituzionalmente garantito.
Il conferimento dei Dati per tale finalità è necessario per consentire al Titolare di difendersi in giudizio.
5. Modalità del trattamento e destinatari dei dati
I Dati saranno trattati mediante strumenti manuali e informatici e saranno comunicati e potranno essere conosciuti (i) da dipendenti e collaboratori del Titolare, debitamente istruiti e designati al trattamento e ai quali Exenet ha impartito dettagliate istruzioni, con particolare riguardo all’attuazione di idonee misure tecniche ed organizzative di sicurezza; (ii) da soggetti terzi che forniscono servizi accessori o strumentali alle attività del Titolare, in relazione, ad esempio, allo sviluppo, alla fornitura e alla manutenzione operativa del Sito; e (iii) soggetti esterni operanti in qualità di autonomi titolari del trattamento quali, a titolo esemplificativo, Autorità e organi di vigilanza e controllo e, in generale, a soggetti – anche privati – legittimati a richiedere tali Dati (quali, ad esempio, consulenti contabili, consulenti legali), Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta per finalità amministrative o istituzionali, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa nazionale ed europea.
L’elenco completo dei destinatari dei Dati è disponibile su richiesta, da inviare ai recapiti indicati al successivo punto 7.
6. Periodo di conservazione
I Dati raccolti e trattati da Exenet, per la finalità di cui al precedente punto 4, potranno essere conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento e, in particolare:
(i) Finalità 4.1: nel caso di condivisione di informazioni tramite i contatti messi a disposizione dal Titolare sul Sito, per un periodo di 12 mesi dall’ultimo contatto effettuato e, comunque, ove applicabile, per tutta la durata del rapporto contrattuale eventualmente instaurato con il Titolare, nonché per il tempo necessario ad (i) adempiere ad obblighi normativi e/o di legge previsti e (ii) assicurare la tutela giurisdizionale dei diritti del Titolare, nel rispetto dei termini di prescrizione previsti. Maggiori informazioni saranno fornite, sulla base dei rapporti instaurati tra le parti, nelle apposite informative privacy sottoposte dal Titolare alle varie categorie di soggetti coinvolti (ad esempio rivolte ai clienti, ai fornitori, etc.);
(ii) Finalità 4.2: I Dati sono trattati per il solo tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre 12 (dodici) mesi dalla data di ricezione del curriculum vitae.
(iii) Finalità 4.3: I Dati raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi dall’iscrizione al servizio di newsletter. Con un mese di preavviso, le chiederemo se desidera continuare a ricevere la newsletter: in caso di diniego, i Dati forniti saranno cancellati; in caso di assenso, saranno conservati e trattati per l’ulteriore periodo di 24 mesi.
(iv) Finalità 4.4: nel caso di trattamento di Dati per la corretta manutenzione e funzionamento del Sito, i Dati saranno conservati fino a che saranno necessari a risolvere eventuali bug e malfunzionamenti del Sito, nonché per tutto il tempo previsto dalle normative di legge a cui il Titolare deve attenersi.
(v) Finalità 4.5: nel caso di tutela giurisdizionale del Titolare, e in particolare in caso di controversie legali, per un periodo pari a tutta la durata di tali controversie ovvero fino al raggiungimento dei termini di prescrizione.
7. Luogo di trattamento e trasferimento dei dati
Il Titolare non effettuerà trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea; Il trattamento dei Dati sarà effettuato presso le sedi del Titolare e i Dati saranno conservati presso server e/o archivi sia all’interno dell’Unione Europea che in Paesi terzi nei confronti dei quali è stata adottata una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea e che pertanto forniscono garanzie adeguate di tutela dei dati personali.
In caso di trasferimenti di Dati al di fuori dell’Unione Europea verso paesi nei confronti dei quali non è stata adottata alcuna decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea, il Titolare adotterà le adeguate garanzie di cui all’articolo 46 del GDPR, e, nello specifico, le Clausole Standard predisposte dalla Commissione Europea.
8. Diritti dell’utente e dettagli di contatto
Gli Utenti, quali interessati (ossia, soggetti a cui si riferiscono i Dati), sono titolari dei diritti conferiti dal GDPR. In particolare, ai sensi degli artt. 15–22 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di chiedere e ottenere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali, informazioni sul trattamento effettuato, la rettifica e/o l’aggiornamento dei dati personali, la cancellazione e la limitazione del trattamento. Inoltre, hanno anche il diritto di opporsi al trattamento e di chiedere la portabilità dei dati (cioè ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivi automatici). Infine, gli interessati hanno sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ciò, in ogni caso, non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati sulla base del consenso reso prima della revoca) e di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (in Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali).
Le richieste relative all’esercizio dei diritti di cui sopra dovranno essere indirizzate ai seguenti indirizzi:
• via posta, all’indirizzo: Viale Monza, 347, 20126 Milano (MI);
• tramite portale GDPR per l’Esercizio dei Diritti dell’Interessato
• all’indirizzo e‑mail: privacy@it.bureauveritas.com.
Agli stessi indirizzi sopra indicati, gli Utenti potranno inviare anche le richieste riguardanti i destinatari dei Dati, nonché le richieste di chiarimenti in merito alla presente privacy policy.